Stefano Liberti (in collegamento)
giornalista
dialoga con
Pietro Del Soldà
Rai Radio3
Dal Po al lago di San Giuliano, che sta scomparendo; dalle spiagge del litorale laziale, dove si cerca di resistere all’avanzata del mare con i sacchi di sabbia, alla Sicilia che reinventa produzioni agricole. Gli effetti del riscaldamento globale in Italia sono evidenti, eppure incredibilmente sottostimati.
Tutto esaurito
Virginie Raisson
esperta di geopolitica
dialoga con
Jacopo Zanchini
Internazionale
In francese, traduzione consecutiva
In collaborazione con Institut français Italia
Tutto esaurito
Come sarà il pianeta nel 2038? Le mappe, la grafica e i collage del libro invitano il lettore a esplorare il regno delle possibilità per collegare le principali questioni globali e capire quale domani ci aspetta.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati