Il 3 ottobre i ministri della cultura di Francia e Madagascar hanno avviato il processo che porterà alla restituzione di resti umani sottratti dall’isola africana ai tempi della colonizzazione francese, scrive Le Monde Afrique. La richiesta riguarda il cranio del re Toera, decapitato dalle truppe coloniali nel 1897, e quelli di altri due leader del gruppo etnico sakalava conservati al Musée de l’homme di Parigi. È la prima domanda presa in esame dalla Francia, dopo l’adozione nel dicembre 2023 di una legge che permette la restituzione dei resti umani contenuti nelle collezioni pubbliche francesi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1584 di Internazionale, a pagina 29. Compra questo numero | Abbonati