Nan Shi, Xiujun Fan e Genbao Wu

Biologia Il pesce Kryptopterus vitreolus (nella foto), che ha dimensioni ridotte ed è quasi del tutto trasparente, è spesso presente negli acquari per i suoi colori iridescenti. Secondo uno studio pubblicato su Pnas, i colori dipendono dall’effetto di diffrazione della luce causato dalle fibre muscolari. Lo stesso meccanismo potrebbe essere presente in altri pesci trasparenti. Non è chiaro se i colori abbiano una funzione particolare.

Fisica Alcuni ricercatori avrebbero messo a punto un materiale superconduttore in grado di condurre l’energia elettrica senza resistenza. Il materiale, composto da idrogeno, azoto e lutezio, avrebbe questa proprietà a temperatura ambiente e pressione quasi normale. Lo studio è stato pubblicato su Nature, ma rimangono molti dubbi. New Scientist ricorda infatti che gli stessi ricercatori avevano pubblicato un articolo simile, poi ritirato.

Questo articolo è uscito sul numero 1503 di Internazionale, a pagina 105. Compra questo numero | Abbonati