Le falene femmine del verme egiziano del cotone (Spodoptera littoralis , nella foto) riconoscono gli ultrasuoni emessi dalle piante stressate e li usano per decidere dove deporre le uova, in modo da garantire cibo alle larve. Una ricerca in via di pubblicazione su eLife ha osservato che in laboratorio le falene preferiscono le foglie di piante rigogliose e, in assenza di piante reali, evitano i suoni simili al “lamento” delle piante stressate. Nelle falene sorde questa preferenza scompare.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1593 di Internazionale, a pagina 110. Compra questo numero | Abbonati