I laboratori delle università di Tufts e Harvard, negli Stati Uniti, hanno creato gli antrobot, i primi robot biologici mobili fatti di cellule umane. Hanno un diametro tra... Leggi
È stato proposto un meccanismo per spiegare perché alcune persone hanno mal di testa dopo aver bevuto vino rosso anche in piccole quantità, pur essendo in grado di consumare... Leggi
Per la prima volta è stato fatto nascere un primate chimera, cioè composto da cellule con materiale genetico da due o più individui. Nella ricerca sono stati usati embrioni... Leggi
Il suolo lunare non contiene i nutrienti necessari per la coltivazione delle piante, ma può diventare fertile con l’aggiunta di alcuni batteri, scrive Communications Biology.... Leggi
Da migliaia di anni i parassiti accompagnano gli esseri umani in tutti gli spostamenti. Il loro dna può quindi essere usato per ricostruire le migrazioni e i contatti tra le popolazioni Leggi
Il corpo delle stelle marine è occupato per la maggior parte dalla testa. Il gruppo al quale appartengono è caratterizzato da una simmetria radiale, e non è possibile osservare... Leggi
Uno studio pubblicato su **Nature Communications **ha individuato il probabile responsabile dell’improvvisa morte di decine di elefanti in Botswana e Zimbabwe nel 2020.... Leggi
È stata realizzata una nuova mappa del cervello umano che potrebbe aiutare a combattere le malattie neurologiche. Il progetto, avviato nel 2017 da una rete di centri in Europa... Leggi
Dopo l’accoppiamento i maschi delle farfalle bianche Parnassius mnemosyne depositano sull’apice dell’addome della femmina un sigillo, o sphragis, per ostruire i suoi... Leggi
È stato creato un catalogo delle cellule umane (nella foto quelle della pelle), con una stima della quantità e della dimensione di ogni tipo. Sono stati considerati circa... Leggi
Alcuni ricercatori hanno creato degli embrioni artificiali che imitano quelli umani di quattordici giorni. Potrebbero fornire informazioni importanti sulle prime fasi dello sviluppo Leggi
Nel 2018 al largo di Monterey, in California, è stato scoperto un sito di riproduzione dei polpi. Sui fondali, a circa tremila metri di profondità, sono state avvistate... Leggi
Un progetto di citizen science ha coinvolto gli abitanti di Procida per eliminare questa specie aliena dal territorio della piccola isola campana. Leggi
Alcuni ricercatori dell’università di Cambridge, nel Regno Unito, hanno creato il primo embrione umano sintetico a partire da cellule staminali pluripotenti. Non hanno... Leggi
Alcuni esperimenti hanno dimostrato che le specie vegetali possono percepire e catturare gli odori. Leggi
Biologia I roditori del genere Acomys hanno sulla coda, sottopelle, delle placche simili a quelle dell’armadillo. Le placche ossee, tipiche dei rettili, sono assenti negli... Leggi
Analizzando le cellule staminali dei melanociti responsabili del colore del pelo nei topi, un gruppo di ricercatori potrebbe aver capito perché i capelli diventano grigi.... Leggi
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che il mammifero dorme solo due ore al giorno, suddivise in pisolini da pochi minuti, mentre s’immerge nell’oceano in cerca di cibo Leggi
Andare in letargo comporta vari mesi d’immobilità, senza però rischi di trombosi. Alcuni ricercatori hanno confrontato i campioni di sangue di tredici orsi bruni prelevati... Leggi
Alcuni ricercatori dell’università di Harvard, negli Stati Uniti, hanno analizzato a fondo i recettori sui tentacoli dei polpi. Queste strutture permettono agli animali... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati