È un giornale statunitense di informazione, politica, tecnologia ed economia. È nato nel 1857.
Gli amministratori locali negli Stati Uniti non sanno come affrontare il problema delle persone senza casa. La soluzione sarebbe di costruire più alloggi. Ma anche nelle aree progressiste i proprietari di case non sono d’accordo. Leggi
Se ci accorgiamo di aver preso l’abitudine di isolarci e che questa è la nostra nuova normalità dopo la pandemia, occorre chiedere aiuto per uscire da un circolo vizioso che può costarci caro. Leggi
Erano nati per rafforzare i legami tra le persone, ma con il passare degli anni sono diventati uno strumento per diffondere contenuti e diventare famosi. È arrivato il momento di abbandonarli Leggi
Negli ultimi anni si è aperto un dibattito negli Stati Uniti su come valutare i periodi più dolorosi della storia nazionale. “Anche se molte persone hanno smesso d’ignorare... Leggi
È improbabile che litigare sui fatti concreti possa convincere qualcuno che sbaglia se crede che la Terra sia piatta. Due esercizi di tolleranza ed empatia per mettere al riparo le nostre relazioni personali. Leggi
Tante persone pensano che perseguire il successo nel lavoro porti alla felicità nella vita in generale. Invece è vero il contrario. Leggi
Lo stato americano più esposto agli effetti della crisi climatica è anche quello dove la popolazione cresce di più. E nemmeno la devastazione dell’uragano Ian cambierà la situazione Leggi
Negli ultimi decenni è notevolmente aumentato il numero di persone che vedono male da lontano, soprattutto in Asia. I ricercatori non sanno esattamente perché, ma puntano sulle terapie di controllo della miopia Leggi
Spendere troppo tempo sui dispositivi e sui social network può rendere le nostre relazioni più superficiali. Per evitarlo non bisogna tornare per forza indietro nel tempo, basta usarli con attenzione a complemento della vita quotidiana. Leggi
Funzioni mentali rallentate, difficoltà a concentrarsi e disturbi di memoria: la nebbia cognitiva è uno dei sintomi più sottovalutati del covid lungo Leggi
La vittoria elettorale di un partito che s’ispira al fascismo preoccupa molti osservatori, ma gli italiani sono sempre scettici sulla durata di qualunque governo. Leggi
Il saggio del filosofo romano Seneca, il De vita beata, è pieno di lezioni che sono tanto pertinenti oggi quanto due millenni fa. Leggi
Dopo la controffensiva di questi giorni, Kiev potrebbe respingere l’esercito invasore. L’occidente deve riflettere sulle conseguenze di questo scenario. Comprese quelle di una caduta di Putin Leggi
Alcuni gatti fanno le fusa, mentre altri non sono capaci. Gli servono per esprimere gioia, ma forse anche disagio. Dopo anni di ricerche, gli studiosi non hanno ancora capito appieno il significato di questa espressione sonora felina. Leggi
Il colosso del commercio online ha comprato un’azienda che produce un noto robot per le pulizie domestiche. Un’ulteriore opportunità per accumulare dati sulla vita delle persone Leggi
L’emergenza climatica ha spinto alcuni architetti senegalesi a guardare al passato, in particolare agli edifici realizzati prima che si diffondesse l’uso del cemento Leggi
Ogni creatura vive nella sua bolla sensoriale. Gli esseri umani distruggono quelle delle altre specie con l’inquinamento luminoso e acustico. Ma hanno anche la capacità unica di comprenderle e proteggerle Leggi
L’imminente scomparsa del cambio manuale è una prospettiva inquietante. Per lo scrittore statunitense Matthew Crawford è un simbolo culturale della sintonia tra il corpo umano e il mondo ingegnerizzato. Leggi
La destra repubblicana prepara le ritorsioni dopo che l’Fbi ha perquisito la residenza di Trump in Florida, usando gli stessi toni intimidatori e complottistici che hanno portato all’assalto al congresso del 6 gennaio 2021. Leggi
Prendersi del tempo per oziare e lasciar vagare la mente è più difficile di quanto sembri. Eppure dovrebbe essere in cima alla lista delle cose da fare. Tre consigli per una vacanza davvero soddisfacente. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati