La tecnologia è un aiuto, ma l’accesso agli account, l’eliminazione delle email, gli errori di battitura bruciano anni di di vita lavorativa in azioni inutili. Ora i risultati di una ricerca statunitense lo confermano. Leggi
Almeno tre anni fa la globalizzazione e il commercio internazionale avevano cominciato a dare segni di rallentamento in seguito alla crisi finanziaria del 2008, alla rivolta... Leggi
Secondo un nuovo studio basato sull’analisi di dna antico, la pandemia più letale della storia si sviluppò nell’attuale Kirghizistan intorno al 1338. Ma non tutti sono d’accordo Leggi
Pur avendo i dati peggiori, l’Asia orientale non è sola. Anche Europa e America registrano tassi di miopia superiori alla norma. Nuove ricerche confermano che il disturbo cresce tra i più giovani che passano troppe ore al chiuso. Leggi
In Siria la povertà è sempre più grave. La responsabilità non è soltanto della crisi globale, la causa principale è la cannibalizzazione del paese da parte di Assad, che fa affari con petrolio, gas e droga. Leggi
Conquistare la città significherebbe per Mosca poter dichiarare raggiunto il suo obiettivo iniziale di “liberare” il Donbass. Per Kiev è la battaglia che potrebbe immobilizzare le forze armate russe, finché arriveranno altre armi occidentali. Leggi
La feroce campagna del presidente Rodrigo Duterte contro spacciatori e consumatori ha provocato la morte di migliaia di persone. Con conseguenze devastanti per le loro famiglie Leggi
L’alfabetizzazione è la base per acquisire le competenze necessarie per affrontare gli eventi climatici estremi. Viaggio in Kenya, in Nepal e in Malaysia dove l’istruzione fa la differenza per agricoltori e pescatori. Leggi
L’aumento dei prezzi delle materie prime offre un vantaggio a chi esporta grano, come l’Argentina, o idrocarburi come il Brasile. Ma la crescita è comunque rallentata e questo comporta ulteriori disuguaglianze e rischi per la stabilità. Leggi
In arabo si fa distinzione se la zia o lo zio sono da parte di madre o di padre. In Giappone e in Cina ci sono termini diversi per indicare il fratello o la sorella più grandi e quelli più piccoli. Ma ogni lingua dà importanza a suo modo alla famiglia. Leggi
Il fanatismo con cui l’opposizione armata alla giunta militare attacca chi smette di combattere e torna al lavoro potrebbe minare l’entusiasmo per la causa. Leggi
Il più grande porto dell’Ucraina rappresenta anche il suo legame più forte con l’economia mondiale, oltre a essere lo snodo principale per le esportazioni di cereali nel mar Nero, bloccato dalle navi russe. Leggi
In California c’è il più grande mercato di cannabis legale del mondo. Tuttavia le tasse, gli alti costi di produzione e le regole severe ne stanno mettendo a rischio la sopravvivenza Leggi
La futura popolazione della California si prospetta meno numerosa, più anziana e meno diversa etnicamente. Colpa del prezzo della vita e degli ostacoli all’immigrazione. Leggi
Negli Stati Uniti vivono circa undici milioni di persone nate in Messico, che rappresentano quasi un quarto della popolazione straniera e sono una forza politica ed economica sempre più consistente. Leggi
I dati raccolti con dispositivi da polso sono più oggettivi e inclusivi dei vecchi metodi, e rendono più rapido monitorare la diffusione delle pandemie. Ma il controllo umano sugli algoritmi è necessario per prevenire le discriminazioni. Leggi
Anche se la parola d’ordine di tutti i candidati è “cambiamento”, alle elezioni legislative del 15 maggio rischiano di vincere i soliti politici corrotti responsabili del tracollo finanziario del paese. Leggi
Negli ultimi giorni le principali borse mondiali hanno registrato perdite consistenti. Il 9 maggio l’indice Nikkei di Tokyo è sceso del 2,5 per cento, mentre la borsa... Leggi
I difficili progressi sul campo rivelano una debolezza che Vladimir Putin avrebbe voluto nascondere. La sua ostinazione, però, potrebbe essere molto pericolosa. Leggi
I tessuti e le tecniche usati ancora oggi per l’abbigliamento spaziale risalgono agli anni ottanta. Dalla necessità di renderle più flessibili all’ipotesi di usare solo astronavi in miniatura a controllo remoto, il settore è in fermento. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati