Il sistema adottato nel paese funziona da più di trent’anni, ma non è privo di criticità: la produzione di cannabis è ancora vietata e i coffee shop devono quindi rifornirsi nel mercato illegale. Ultimo episodio della serie Stato alterato. Leggi
Le proteste contro contro le misure anticovid nelle città olandesi dimostrano che questa crisi simultanea, sanitaria, economica e sociale, apre delle crepe anche dove sembra regnare il consenso. Leggi
Un’elezione diversa dal solito per la presidenza portoghese, gli impegni di Joe Biden per combattere la crisi sanitaria, dibattito sul coprifuoco nei Pesi Bassi: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Concedere più visti di lavoro ridurrebbe il sovraccarico dei sistemi d’asilo, limiterebbe il traffico di esseri umani e aiuterebbe le economie dei paesi di partenza e di destinazione. Leggi
Una catena di supermercati olandese ha esposto per anni il manifesto di Kwabena, un sorridente coltivatore di ananas ghaneano. Il giornalista d’inchiesta Olivier van Beemen è andato a cercarlo per conoscere la sua storia. Leggi
Dopo l’inizio della pandemia Pechino ha vietato il commercio di alcuni animali selvatici. Ma gli allevatori sono sicuri che gli affari continueranno. E le ong chiedono leggi più severe. Leggi
Contagiati dagli esseri umani, gli animali allevati per la loro pelliccia hanno a loro volta infettato due persone. Un caso unico, che gli scienziati studiano per capire meglio la trasmissione del virus da una specie all’altra. Leggi
È facile capire perché le persone si entusiasmano per alcune cose: il calcio, un programma televisivo, una serie tv. Ma i tulipani? Chi mai può avere la fissa per i tulipani? Be’, all’inizio del seicento nei Paesi Bassi è successo a molti. Leggi
Le multinazionali sono spesso considerate un motore di sviluppo per il continente. L’esempio del colosso della birra mostra una realtà diversa e sconfortante. Leggi
Nel paese europeo si aggrava la subsidenza dovuta all’estrazione di acqua per uso agricolo e alla costruzione di infrastrutture in superficie. Un problema finora sottovalutato. Leggi
I paesi e le leggi che consentono ai medici di assistere i pazienti che richiedano l’eutanasia o la morte assistita. Leggi
Per la seconda volta ai mondiali, forti in attacco e veloci, le “leonesse arancioni” sfideranno l’Italia cercando di confermare il successo degli Europei 2017. Leggi
La Nexit, l’uscita dei Paesi Bassi dall’Ue, è sostenuta dall’estrema destra, che gioca sull’ambiguità olandese riguardo all’europeismo del paese. Leggi
A Dickson si arriva solo attraverso strade sterrate. Le donne contano i figli morti a causa della carestia e i giovani vorrebbero andarsene. Reportage dal Malawi, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Sono partite dall’occidente, giovani e adolescenti, per raggiungere “l’utopia del califfato”. Arrivate in Siria, si sono sposate con i jihadisti e sono diventate madri. La loro sorte pone questioni politiche e morali ai governi occidentali. Leggi
L’ultimo progetto di Hellen van Meene nasce come un’elaborazione del lutto attraverso la fotografia. Leggi
Nei Paesi Bassi con la bici si trasportano persone, merci e mobili. Ma è anche simbolo e strumento di mutamenti urbani come la gentrificazione e lo spostamento delle classi meno ricche nelle periferie. Leggi
Una retrospettiva dedicata al fotografo Michael Wolf, che indaga le metropoli contemporanee sovrappopolate. Leggi
“Non riesco a spiegare la mia attrazione per le forme”. Una mostra a Stoccolma dedicata all’artista olandese Viviane Sassen. Leggi
Un progetto del quotidiano olandese Trouw invita i lettori diventare uno dei funzionari dell’immigrazione dei Paesi Bassi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati