È un quotidiano spagnolo
Il disegno di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza e la salute mestruale approvato dal governo spagnolo riafferma un obiettivo sociale di grande portata: rimuovere... Leggi
Il candidato progressista Gustavo Petro è il favorito alle presidenziali di fine maggio. Ma il timore di un attentato è fondato, data la lunga storia di violenza della Colombia Leggi
Lo scandalo dello spionaggio in Spagna ha assunto una nuova dimensione il 2 maggio, quando il governo ha rivelato che i telefoni del premier Pedro Sánchez e della ministra... Leggi
Era nata a Palermo 87 anni fa. I suoi scatti hanno raccontato le donne, la povertà e il potere di cosa nostra in Sicilia Leggi
Il presidente messicano ha indetto un referendum sul suo mandato e l’ha vinto. Ma l’affluenza è stata molto bassa e l’opposizione ha deciso di boicottare il voto Leggi
Più di ottanta omicidi in tre giorni hanno interrotto un lungo periodo di tranquillità nel Salvador. È chiaro che la strategia del governo contro le bande criminali è fallita Leggi
Le elezioni del 13 marzo in Colombia hanno aperto la strada alle presidenziali (il primo turno si terrà il 29 maggio). Ora lo scenario è dominato dal progressista Gustavo... Leggi
Il suo secondo album, El mal querer, in cui mescolava pop e flamenco, ha avuto un successo mondiale e ha cambiato la storia della musica spagnola. Ora con il terzo disco sperimenta nuovi generi Leggi
L’ex presidente e leader della sinistra brasiliana ha tutte le carte in regola per sconfiggere Jair Bolsonaro a ottobre. Ma per molti è una scelta obbligata che non convince Leggi
Molti paesi della regione impongono norme e condizioni sempre più rigide per accogliere i venezuelani emigrati a causa della crisi politica, economica e sociale Leggi
Ad appena un’ora da Roma ci si può immergere in un’Italia rurale ricca di storia, in cui i panorami sono spettacolari e le persone accoglienti Leggi
I superbatteri non sono una novità, ma nei prossimi anni se ne parlerà sempre più spesso. Tra meno di trent’anni i batteri resistenti agli antibiotici potrebbero infatti... Leggi
È la prima afroamericana a curare le mostre del museo Guggenheim di New York e vuole dare più spazio alle minoranze. È il simbolo di un cambiamento nel mondo della cultura statunitense Leggi
Vent’anni fa, l’11 gennaio 2002, i primi prigionieri entravano nel campo di detenzione costruito nella base navale di Guantanamo, enclave statunitense a Cuba. Erano venti... Leggi
Decine di cronisti del sito salvadoregno El Faro, critico con il governo di Nayib Bukele, sono stati spiati per mesi usando il software Pegasus per ricavare informazioni dai loro telefoni Leggi
L’improvvisazione rap non è una novità, ma la scena underground di Città del Messico è molto animata Leggi
Il presidente del parlamento europeo è morto l’11 gennaio. Aveva cominciato a fare politica nelle associazioni cattoliche, avvicinandosi negli anni alla sinistra Leggi
Amazon è l’ultima delle grandi aziende tecnologiche a essere multata per concorrenza sleale e abuso di posizione dominante. L’Italia ha imposto una sanzione da 1,12 miliardi... Leggi
Il forte aumento del prezzo dei prodotti alimentari nell’ultimo anno – in media del 30 per cento – ha fatto scattare l’allarme su quello che potrebbe essere l’inizio... Leggi
Dopo dodici anni di governo dei conservatori, la candidata del partito Libre e moglie dell’ex presidente Manuel Zelaya governerà un paese travolto dalla povertà e dalla corruzione Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati