È un quotidiano spagnolo
Si definisce ultraliberista e anarco-capitalista. Vuole dollarizzare l’economia, è a favore della vendita di organi e nega i crimini della dittatura militare. Dal 10 dicembre governerà il paese Leggi
L’uragano Otis ha colpito con violenza la città costiera e lo stato di Guerrero, tra i più poveri del Messico. Il presidente deve gestire l’emergenza e preparare le elezioni del 2024 Leggi
Si stima che siano almeno 440mila gli spagnoli vittime di abusi sessuali avvenuti in ambiente religioso: lo afferma il rapporto presentato il 27 ottobre in parlamento dal... Leggi
Il candidato di estrema destra Javier Milei, in testa ai sondaggi per le presidenziali argentine del 22 ottobre, sfrutta la crisi economica e il malcontento dei giovani, sempre più disillusi Leggi
Le dimissioni di Luis Rubiales da presidente della federazione calcistica spagnola (Rfef) mettono fine alla farsa in cui il calcio spagnolo era ancora invischiato tre settimane... Leggi
Il sisma ha mostrato al mondo un lato del paese che il potere voleva tenere nascosto, osserva uno scrittore marocchino Leggi
Al termine delle consultazioni con i rappresentanti delle forze politiche, il re di Spagna Felipe VI ha conferito al leader del Partito popolare (Pp) Alberto Núñez Feijóo... Leggi
È un economista argentino, famoso per le sue posizioni ultraliberiste, populiste, omofobe e misogine. Dopo aver vinto a sorpresa le primarie, è il favorito per le presidenziali di ottobre Leggi
Il candidato Fernando Villavicencio è stato ucciso a pochi giorni dalle elezioni presidenziali. Un segnale del potere crescente dei gruppi legati al narcotraffico Leggi
Lo scorso 24 giugno un aereo Skyvan partito dagli Stati Uniti è atterrato a Buenos Aires, in Argentina. Il 14 dicembre 1977 lo stesso velivolo, che apparteneva alla prefettura... Leggi
Convocati dal presidente francese Emmanuel Macron, il 22 e il 23 giugno quaranta capi di stato e di governo si sono riuniti a Parigi per discutere un patto finanziario globale... Leggi
I magistrati vogliono togliere il nome della madre non biologica dagli atti di nascita dei figli di 33 coppie omogenitoriali. Un passo indietro per i diritti delle persone lgbt. L’editoriale del País Leggi
Tra le strade di Arequipa, la seconda città del Perù, caratterizzata dalla pietra chiara dei palazzi coloniali e delle splendide chiese Leggi
Ad aprile ha vinto a sorpresa i campionati mondiali di scacchi in Kazakistan, diventando il primo cinese a conquistare il titolo. È timido, colto, ma anche molto determinato a difendere il primato nei prossimi anni Leggi
Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra Leggi
Il viaggio a Cuba dell’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea Josep Borrell coincide con una delle crisi peggiori nella storia dell’isola e con... Leggi
Guillermo Lasso, accusato di corruzione dall’assemblea nazionale, ha sciolto il parlamento. Una decisione che per ora sembra accontentare tutti, anche l’opposizione Leggi
È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi
È cresciuta vicino a un carcere a Lima, in Perù. Trent’anni fa l’istituto è stato ampliato e la sua casa si è trovata circondata dalle mura della prigione. Da quel giorno è costretta a vivere quasi come una detenuta Leggi
Le elezioni del 7 maggio hanno alterato drammaticamente lo scenario politico cileno, proprio nell’anno del cinquantesimo anniversario del colpo di stato di Augusto Pinochet.... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati