El País

È un quotidiano spagnolo

Pedro Sánchez si gioca il tutto per tutto

Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra Leggi

Mantenere il dialogo con Cuba

Il viaggio a Cuba dell’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea Josep Borrell coincide con una delle crisi peggiori nella storia dell’isola e con... Leggi

pubblicità
Un presidente inadeguato

Guillermo Lasso, accusato di corruzione dall’assemblea nazionale, ha sciolto il parlamento. Una decisione che per ora sembra accontentare tutti, anche l’opposizione Leggi

Esther Perel Coppie aperte

È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi

Juana Lazo Díaz In trappola

È cresciuta vicino a un carcere a Lima, in Perù. Trent’anni fa l’istituto è stato ampliato e la sua casa si è trovata circondata dalle mura della prigione. Da quel giorno è costretta a vivere quasi come una detenuta Leggi

pubblicità
Il paradosso del Cile

Le elezioni del 7 maggio hanno alterato drammaticamente lo scenario politico cileno, proprio nell’anno del cinquantesimo anniversario del colpo di stato di Augusto Pinochet.... Leggi

La nuova costituzione sarà scritta dalla destra

Alle elezioni del consiglio costituente i partiti conservatori e di estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Una sconfitta pesante per il presidente cileno Gabriel Boric Leggi

Il Portogallo punta sulle rinnovabili

Il governo di António Costa ha dato un enorme impulso allo sviluppo delle fonti sostenibili nel paese, che in pochi anni è diventato uno dei leader della transizione energetica in Europa Leggi

La banca dei coralli

In Repubblica Dominicana c’è una spiaggia con un laboratorio aperto al pubblico in cui un gruppo di biologi marini cura e conserva i coralli Leggi

L’Europa apre alla cannabis

L’accordo tra la Commissione europea e il governo tedesco può essere la spinta decisiva affinché l’Unione cambi la sua posizione sul consumo, la vendita e il possesso... Leggi

pubblicità
La strategia di Meloni colpisce i migranti

Il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza per gestire i nuovi arrivi e ha previsto una stretta sul permesso di soggiorno. Misure discriminatorie e che in passato non hanno funzionato Leggi

A Guayaquil comanda la criminalità organizzata

La città costiera è la più colpita dalla violenza legata al narcotraffico. Ma la crisi riguarda tutto l’Ecuador. Per far fronte alla situazione, il presidente Lasso ha annunciato che armerà i civili Leggi

Il gusto amaro dei kiwi italiani

Nei campi dell’Agro pontino si coltivano i kiwi esportati in tutt’Europa. I lavoratori impegnati nella raccolta, molti dei quali immigrati dall’India, sono sfruttati e sottopagati Leggi

Le origini della rabbia popolare

La concomitanza tra le grandi manifestazioni popolari in Francia e Israele non è un caso. È vero che i francesi protestano contro la cancellazione di un diritto acquisito,... Leggi

La Grecia colpita di nuovo

La scarsa cura dei beni pubblici e un decennio di tagli imposti da Bruxelles hanno trasformato la Grecia in uno stato incapace di garantire i servizi di base. Dopo gli incendi... Leggi

pubblicità
Un rifugio per i migranti in mezzo al deserto

La Pista è l’ex aeroporto di Maicao, in Colombia. Oggi ci vivono in condizioni difficili tredicimila persone. Sono in gran parte immigrati venezuelani e nativi wayuu Leggi

La polizia greca rapina i migranti

L’inchiesta ha preso in esame 374 episodi avvenuti tra il 2017 e il 2022, in cui le forze di sicurezza greche hanno espulso illegalmente più di ventimila migranti dalla... Leggi

Un naufragio che si poteva evitare

Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi Leggi

Ora Meloni è ancora più forte

La vittoria di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali ha rafforzato la posizione della premier italiana. Il voto ha evidenziato anche tutta la difficoltà di una sinistra in fase di riorganizzazione. Leggi

Un sì complicato

La legge sulla libertà sessuale, che era stata celebrata come uno dei principali risultati ottenuti dal governo di Pedro Sánchez, minaccia di spaccare la coalizione di centrosinistra... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.