Lo scandalo Pegasus ha finito per travolgere i vertici dei servizi segreti spagnoli: la direttrice del Centro nacional de inteligencia, Paz Esteban, è stata rimossa dall’incarico... Leggi
Lo scandalo dello spionaggio in Spagna ha assunto una nuova dimensione il 2 maggio, quando il governo ha rivelato che i telefoni del premier Pedro Sánchez e della ministra... Leggi
L’Algeria minaccia di interrompere la fornitura destinata alla Spagna nel quadro della sua rivalità con il Marocco. Le risorse energetiche stanno diventando sempre di più uno strumento strategico. Leggi
L’organizzazione canadese CitizenLab ha rivelato che 63 politici ed esponenti della società civile legati al movimento indipendentista catalano sono stati spiati attraverso... Leggi
Era nata a Palermo 87 anni fa. I suoi scatti hanno raccontato le donne, la povertà e il potere di cosa nostra in Sicilia Leggi
È un pensionato spagnolo, convinto che le banche non facciano abbastanza per i clienti anziani e per chi non sa usare internet. Per questo ha lanciato una petizione, costringendo il governo ad agire Leggi
Il presidente messicano ha indetto un referendum sul suo mandato e l’ha vinto. Ma l’affluenza è stata molto bassa e l’opposizione ha deciso di boicottare il voto Leggi
Più di ottanta omicidi in tre giorni hanno interrotto un lungo periodo di tranquillità nel Salvador. È chiaro che la strategia del governo contro le bande criminali è fallita Leggi
Roma punta sull’Algeria per diversificare le forniture, mentre Madrid guarda al Marocco. A dividere i due paesi è la posizione sul Sahara occidentale Leggi
Le elezioni del 13 marzo in Colombia hanno aperto la strada alle presidenziali (il primo turno si terrà il 29 maggio). Ora lo scenario è dominato dal progressista Gustavo... Leggi
Il suo secondo album, El mal querer, in cui mescolava pop e flamenco, ha avuto un successo mondiale e ha cambiato la storia della musica spagnola. Ora con il terzo disco sperimenta nuovi generi Leggi
Lo spettacolo teatrale Too early for birds offre al pubblico keniano nuovi punti di vista sulla storia recente del paese Leggi
L’ex presidente e leader della sinistra brasiliana ha tutte le carte in regola per sconfiggere Jair Bolsonaro a ottobre. Ma per molti è una scelta obbligata che non convince Leggi
Molte donne, soprattutto madri, si sono unite in gruppi e brigate per fare quello che spetterebbe allo stato: trovare i familiari scomparsi. Lavorano senza sosta, investendo nella ricerca il loro tempo e i loro risparmi Leggi
La ripresa economica della Spagna sembra che non porti benefici ai lavoratori, costretti ad accettare condizioni di lavoro precarie. Madrid sta cercando di rimediare al problema Leggi
“Il Pp vince, Vox decide”, titola Abc. La vittoria alle elezioni del 13 febbraio nella comunità autonoma di Castiglia e León, dove ha conquistato il 31 per cento dei... Leggi
La morte e l’intossicazione di decine di persone che avevano consumato cocaina tagliata con un oppioide ha riaperto il dibattito sul fallimento del proibizionismo in Argentina Leggi
Molti paesi della regione impongono norme e condizioni sempre più rigide per accogliere i venezuelani emigrati a causa della crisi politica, economica e sociale Leggi
Il movimento España vaciada, nato per fermare l’abbandono delle regioni periferiche, potrebbe essere la sorpresa delle elezioni locali del 13 febbraio e condizionare la politica nazionale Leggi
In Spagna la disoccupazione è al livello più basso dal 2008, scrive il Financial Times. L’attuale 13 per cento, in realtà, è il doppio del tasso di disoccupazione medio... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati