I migranti che scelgono la rotta più lunga e rischiosa verso l’Europa si sono moltiplicati nel giro di un anno. Leggi
Un libro ripercorre gli eventi storici, culturali e sportivi che hanno segnato l’evoluzione della capitale spagnola dai primi anni del novecento fino al 2020. Leggi
Fondamentalmente questa è una storia crepuscolare: un vecchio idolo del calcio soccorre una squadra modesta e quasi destinata alla retrocessione. Ma le cose non sono così semplici. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Quel giorno un ragazzo nato in Argentina e cresciuto nei Paesi Baschi scrisse la storia del calcio spagnolo. Ma la disgrazia era dietro l’angolo. Leggi
Il quotidiano britannico sottolinea come Spagna, Francia e Regno Unito sono alle prese con un aumento di casi di covid-19, mentre l’Italia sembra aver fatto tesoro delle difficoltà, tenendo finora alla larga la seconda ondata. Leggi
In aumento i casi svedesi, Trump accusa di nuovo la Cina, premi Nobel in streaming: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Massacri, violenze e una rete illegale di controllo di giornalisti e oppositori gettano molte ombre sui due anni di mandato del presidente Iván Duque. Leggi
Perfect day è un lungo viaggio sulla costa spagnola, in cui il fotografo Txema Salvans mostra come la capacità di adattamento sia uno strumento per raggiungere la felicità. Leggi
I più colpiti sono i lavoratori dell’economia informale, trenta milioni di persone che non sanno come sopravvivere. Tra loro ci sono Margarita López e suo figlio. Leggi
Il numero delle vittime e la diffusione geografica del contagio crescono a un ritmo preoccupante, anche perché le misure d’isolamento sono state adottate in ritardo. Leggi
Il premier socialista ha ottenuto l’investitura del parlamento. Ma il suo governo è appeso a un dialogo con i separatisti catalani che si annuncia molto delicato. Leggi
I risultati delle elezioni dimostrano che non si è capita la lezione europea: se cerchi di copiare l’estrema destra per contenerla, la gente sceglie l’originale. Leggi
L’elemento sconvolgente delle elezioni in Spagna è il risultato di Vox, partito di estrema destra che ha raddoppiato il numero di seggi Leggi
Il patto sociale risalente all’inizio della transizione verso la democrazia sembrava destinato a durare. Finché non si è incrinato e ha lasciato traboccare di tutto. Leggi
Le manifestazioni e gli scontri di Barcellona arrivano dopo due anni in cui né il governo di Madrid né le autorità di Barcellona hanno provato a trovare una soluzione che non fosse quella giudiziaria. Leggi
Quando avremo settant’anni ne avremo passati almeno dieci a guardare la tv. Eppure è forse un segno dei nostri tempi il fatto che non possiamo dare un nome alla persona che la inventò. Leggi
L’8 giugno 1901 viene celebrata la prima unione legale tra due donne in Spagna. La loro storia ha ispirato il nuovo progetto della fotografa Cristina Vatielli. Leggi
A Cuba ci furono tentativi, speranze e ambizioni che non vanno dimenticati. Ma il sogno incarnato dall’arrivo al potere di Fidel Castro è finito. Al festival di Internazionale si parlerà della crisi delle rivoluzioni latinoamericane. Leggi
Se i partiti continuano a declinare, è probabile che i sistemi politici diventeranno più fluidi, e nel peggiore dei casi difficili da governare. Leggi
Per la prima volta i migranti esprimono la volontà di chiedere asilo a bordo di una nave umanitaria. Che significa e cosa potrebbe succedere. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati