La candidatura a premier di Alberto Núñez Feijóo, leader del Partito popolare (Pp, destra), è stata respinta il 27 settembre dal parlamento. Leggi
Il 19 settembre il parlamento spagnolo ha deciso di permettere l’uso in aula di tre lingue diverse dal castigliano: il basco, il catalano e il galiziano. La riforma è stata... Leggi
Le dimissioni di Luis Rubiales da presidente della federazione calcistica spagnola (Rfef) mettono fine alla farsa in cui il calcio spagnolo era ancora invischiato tre settimane... Leggi
Dopo settimane di ipotesi, l’ex presidente catalano Carles Puigdemont ha messo nero su bianco le condizioni che i partiti spagnoli dovranno soddisfare per ottenere il sostegno... Leggi
L’ondata di proteste suscitate dal bacio non consensuale del presidente della federazione spagnola a una calciatrice dimostra che l’impunità per gli abusi sulle donne è finita Leggi
Al termine delle consultazioni con i rappresentanti delle forze politiche, il re di Spagna Felipe VI ha conferito al leader del Partito popolare (Pp) Alberto Núñez Feijóo... Leggi
La Catalogna è un bacino di voti importante, e in vista delle elezioni del 23 luglio potrebbe essere decisiva. Il Partito popolare ha cercato di moderare le sue posizioni anti indipendentiste, ma Vox si mostra sempre più intransigente. Leggi
Attivisti per i diritti degli animali protestano prima dell’inizio della festa di San Fermín. La manifestazione, che dura dal 7 al 14 luglio, è famosa per la corsa dei... Leggi
I grandi festival musicali di Barcellona attirano centinaia di migliaia di persone. Ma i piccoli locali sopravvivono a stento Leggi
Due settimane dopo la vittoria alle amministrative del 28 maggio, il Partito popolare (Pp, centrodestra) e Vox (estrema destra) hanno raggiunto un accordo per governare insieme... Leggi
Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra Leggi
L’imposta straordinaria sulle grandi banche e sui gruppi energetici voluta dal governo spagnolo sta causando qualche problema di troppo, scrive il Financial Times. Creata... Leggi
◆ Tra il 26 e il 28 aprile alcune aree della Spagna, del Portogallo, del Marocco e dell’Algeria hanno registrato temperature di circa venti gradi superiori alla media... Leggi
Il 24 aprile i resti di José Antonio Primo de Rivera, figlio del dittatore Miguel Primo de Rivera e fondatore del movimento di estrema destra della Falange, sono stati esumati... Leggi
La regione della capitale spagnola è amministrata da una destra che nega il riscaldamento globale. I suoi progetti urbanistici favoriscono l’aumento delle temperature in città e spingono molti cittadini a protestare. Leggi
La ministra del lavoro Yolanda Díaz (nella foto) ha annunciato la sua candidatura alle elezioni di dicembre, con l’ambizione dichiarata di diventare la prima donna a guidare... Leggi
In Spagna Amazon dovrà assumere i corrieri come dipendenti fissi, scrive Die Tageszeitung. Lo ha deciso il 2 febbraio il tribunale di Madrid, chiamato a pronunciarsi sull’azione... Leggi
La legge sulla libertà sessuale, che era stata celebrata come uno dei principali risultati ottenuti dal governo di Pedro Sánchez, minaccia di spaccare la coalizione di centrosinistra... Leggi
I visoni di un allevamento in Spagna hanno contratto una versione mutata della malattia. La trasmissione da un mammifero all’altro preoccupa anche per la salute umana Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati