È un quotidiano spagnolo.
Le case della Vila Joiosa hanno colori diversi per consentire ai marinai di riconoscerle da lontano. La cittadina spagnola offre un turismo legato al mare Leggi
Lo scandalo Pegasus ha finito per travolgere i vertici dei servizi segreti spagnoli: la direttrice del Centro nacional de inteligencia, Paz Esteban, è stata rimossa dall’incarico... Leggi
Il golpe a Khartoum mostra che i vertici delle forze armate sudanesi sono determinati a mantenere il controllo sull’economia del paese. Ma la società civile non si arrende Leggi
La Polonia continua a giocare con il fuoco e rischia seriamente di scottarsi. Il 19 ottobre la sfida lanciata all’Unione europea da Varsavia, che vuole anteporre la legislazione... Leggi
Quasi cinquecento alti funzionari e imprenditori si sono vaccinati e hanno fatto vaccinare familiari e amici in segreto, prima che la campagna vaccinale partisse ufficialmente. Leggi
I cambiamenti politici che stanno avvenendo in Italia avranno un impatto sulla Spagna, come è già avvenuto in altre occasioni. Leggi
Il patto sociale risalente all’inizio della transizione verso la democrazia sembrava destinato a durare. Finché non si è incrinato e ha lasciato traboccare di tutto. Leggi
La xenofobia e l’egoismo minano il sogno europeo. Consentire ai profughi di arrivare in sicurezza permette ai cittadini di essere parte della soluzione. Leggi
Il governo di Madrid ha scelto la repressione nei confronti degli indipendentisti catalani. Nessuna trattativa. È una strada molto pericolosa per la stabilità del paese. Leggi
Il ritorno di Pedro Sánchez alla guida del Partito socialista spagnolo dimostra che la decadenza della socialdemocrazia non è inevitabile. Leggi
Nel 2015 la Francia ha chiuso ai migranti la frontiera con l’Italia e da allora, per i migranti stranieri, Ventimiglia è diventata un imbuto. Alcuni parlano di emergenza, ma intanto gli abitanti della città ligure si sono mobilitati per aiutare le persone bloccate al confine. Leggi
Il conflitto ceceno sembra senza vie d’uscita. Ed è colpa del governo russo se non ci sono più spiragli per una soluzione pacifica. La durissima accusa della giornalista Anna Politkovskaja contro il presidente Vladimir Putin. Leggi
Domenica 14 marzo i russi eleggono il loro presidente. Ma la vera scelta è tra democrazia e autoritarismo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati