Come suggerisce il titolo, questo è un manuale pratico per ciclisti di un certo livello, accessibile però anche agli amatori, come gli autori.
Vivace storia sociale della bicicletta. Rosen osserva come la bicicletta sia sempre stata associata a complesse ideologie e ci racconta dei suoi giri in tutto il mondo per decifrarne i diversi significati sociali.
Nel 2019, gli esperti di viabilità cittadina Melissa e Chris Bruntlett hanno cominciato una nuova avventura a Delft, nei Paesi Bassi, dove si sono trasferiti dal Canada, per capire come si vive la città in bici.
Ode ai corridori, di cui Haralambon, ex corridore francese, dice: “Pensate che siano bulli, ma sono delicati come ballerini. Ballerini, marinai, toreri, poeti, mistici, asceti. Quello che volete, ma non sportivi”.
Questo articolo è uscito sul numero 1468 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati