Sommario

La Guerra delle banane

Sono il frutto più mangiato nel Nord del mondo. Costano poco, rendono molto. E dividono Stati Uniti ed Europa. A Seattle, durante il summit dell’Organizzazione mondiale del commercio, si parlerà anche di loro

311 (26 novembre / 2 dicembre 1999)
311 (26 novembre / 2 dicembre 1999)

In copertina

La guerra delle banane

Un’inchiesta sulle piantagioni centroamericane, dove si produce il frutto più mangiato nel Nord del mondo

Scienza

Lo zoo di ghiaccio

La criobiologia permette di salvare le specie animali in pericolo. Ma se non salviamo il loro habitat potrebbe essere tutto inutile

Timor Est

La solitudine di Kofi Annan

Diario di sette mesi di lotta per una soluzione pacifica della crisi timorese

Cultura

Le identità di Edward Said

Un’autobiografia aiuta a capire il grande intellettuale palestinese

Editoriali

La sicurezza di tutti

Editoriali

Firenze riformista

Editoriali

Kosovo: caccia al serbo

Editoriali

Processi pachistani

Editoriali

Aspettando Capodanno

Lettera dall'Italia

Gunther Kern

La sinistra nella città di Macchiavelli

In televisione

Golfo, sindrome di guerra

Africa e Medio Oriente

Uno spazio per la letteratura africana

Americhe

Salvador, dieci anni senza giustizia

Asia e Pacifico

Le Tigri tamil al contrattacco

Europa

Il mea culpa delle Nazioni Unite

Cultura

Profeta in patria

Scienza

Una trappola di gel

Sulla carta

Ucciso il numero tre del Fis

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.