Paesi Bassi

Paesi Bassi

Capitale
Amsterdam
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Irlandesi e cechi alle urne per le elezioni europee, dopo gli olandesi

Il 7 giugno gli irlandesi hanno cominciato a votare per le elezioni europee, mentre nel pomeriggio sarà la volta dei cechi. Il 6 giugno erano stati i Paesi Bassi a dare il via alle elezioni. Leggi

I Paesi Bassi danno il via alle elezioni europee

Il 5 giugno i Paesi Bassi hanno dato il via a quattro giorni di elezioni nell’Unione europea, che serviranno a designare i 720 eurodeputati, in un contesto di forte crescita della destra nazionalista. Leggi

Un premier di servizio

Dick Schoof, ex capo dei servizi segreti e dell’ufficio antiterrorismo olandese, è stato nominato primo ministro, scrive de Volkskrant. Schoof, 67 anni, guiderà la coalizione... Leggi

Le voci della nuova generazione europea

Il canale televisivo franco-tedesco Arte ha raccolto l’opinione di giovani elettori ed elettrici di vari paesi dell’Unione europea. Le loro vite, idee e rivendicazioni in vista del voto di giugno in sei brevi video. Leggi

Dick Schoof incaricato di formare un governo di destra nei Paesi Bassi

Il 28 maggio i partiti della coalizione di destra che si è formata dopo le elezioni legislative del novembre scorso hanno incaricato Dick Schoof, ex capo dei servizi di sicurezza, di formare un governo. Leggi

Un governo di estrema destra

Il leader del Partito della libertà (estrema destra) Geert Wilders aveva annunciato il 15 maggio un accordo per la formazione di un governo di coalizione con il Partito popolare... Leggi

L’estrema destra olandese annuncia un governo di coalizione

Geert Wilders, leader dell’estrema destra islamofoba e vincitore delle elezioni del novembre 2023, ha annunciato il 15 maggio un accordo per un governo di coalizione di destra nei Paesi Bassi, che però non sarà guidato da lui. Leggi

L’ombra della destra sulle europee nei Paesi Bassi

Dopo il successo di Geert Wilders alle legislative dello scorso anno, gli olandesi potrebbero dare di nuovo fiducia alla destra populista. Ma il risultato del voto dipenderà soprattutto dal comportamento delle forze moderate. Leggi

Le violenze israeliane protette dall’anonimato

I comuni cittadini israeliani hanno sparato e sparano, hanno torturato e torturano, oppure hanno firmato e firmano ordini e pagano stipendi. Hanno approvato gli sgomberi di... Leggi

Armenia e Azerbaigian si sfidano alla Corte internazionale di giustizia

A partire dal 15 aprile la Corte internazionale di giustizia dell’Aja esaminerà una disputa incentrata su accuse reciproche di “pulizia etnica”, in un momento in cui le tensioni militari tra i due paesi del Caucaso si stanno intensificando. Leggi

I danni economici del populismo

In molti paesi ormai i populisti riscuotono ampi consensi. Una situazione preoccupante non solo per la tenuta della democrazia, ma anche per quella del sistema economico. Leggi

Dalla scrivania al divano

La sedentarietà fa male alla salute. Il problema non è solo quante ore restiamo seduti al lavoro, ma anche cosa facciamo nel tempo libero, come dimostra una ricerca olandese Leggi

Trattative all’italiana

Geert Wilders, leader del Partito della libertà (estrema destra), ha abbandonato il 13 marzo i tentativi di guidare un governo di coalizione, dopo aver ottenuto la maggioranza... Leggi

Il leader di estrema destra Geert Wilders rinuncia a guidare il governo olandese

Geert Wilders, leader dell’estrema destra islamofoba, ha annunciato il 13 marzo che non diventerà primo ministro a causa del mancato sostegno dei partiti politici con cui stava cercando di formare una coalizione di governo. Leggi

Il gusto sobrio della birra

Dopo anni di tentativi il sapore delle birre analcoliche è migliorato. E anche se non soddisfa i puristi va incontro alla richiesta crescente di bevande senza alcol Leggi

Tante piccole palline di plastica minacciano l’ambiente

I pellet di plastica sono granuli che danneggiano la fauna e inquinano i terreni agricoli, finendo anche negli alimenti con conseguenze per la salute. Ogni anno in Europa se ne disperdono più di 160mila tonnellate. Il video. Leggi

La Corte internazionale di giustizia ordina a Israele di prevenire atti di genocidio a Gaza

Il 26 gennaio la Corte internazionale di giustizia (Cig) dell’Aja ha chiesto a Israele di fare tutto il possibile per “prevenire possibili atti genocidari” nella Striscia di Gaza e di consentire l’accesso agli aiuti umanitari. Leggi

La difficile scelta tra ambiente ed economia

Da anni l’acciaieria di IJmuiden è accusata di danneggiare l’ambiente e la salute delle persone. Ma finora il governo olandese ha privilegiato la difesa dei posti di lavoro Leggi

Questo regno non esiste

Migliaia di olandesi hanno deciso di non riconoscere più le leggi del loro paese: non pagano le tasse o il mutuo, non iscrivono i figli all’anagrafe. Un fenomeno che preoccupa le autorità Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.