Sommario

Cercando la nuova Rio

Il viaggio di un giornalista brasiliano in una città che sta cambiando e che ha deciso di uscire dalla miseria.

132 (31 maggio 1996)
132 (31 maggio 1996)

In copertina

Cercando la nuova Rio

La metropoli brasiliana raccontata da un giornalista di San Paolo. Bella, ricca, soffrente e ingiusta. Ma ogni tanto più dolce che in passato.

Scienza

La fisica di Star Trek

Si può viaggiare alla velocità della luce o diventare invisibili come gli eroi di Star Trek? Un fisico americano spiega cosa c’è di vero nel serial televisivo.

Cultura

Aspettando il libro del secolo

Qual è il futuro della letteratura nella nuova Germania unita? Risponde Frank Schirrmacher, condirettore della Frankfurter Allgemeine,.

Società

I quartieri segreti del Cairo

Vaste zone in cui la gente abita in mezzo ai rifiuti. E vive grazie a ciò che riesce a trovare nelle discariche. Sono le città di spazzatura della capitale egiziana.

Società

Tra Dio e modernità

La Malesia è il paese islamico più urbanizzato e industrializzato del mondo. Dove sempre più musulmani danno un’interpretazione personale del Corano.

Economia

Una tassa per salvare il mondo

Come rafforzare l’Onu e le organizzazioni internazionali che dovrebbero aiutare la pace e lo sviluppo? Dal settimanale Nation una proposta semplice ed efficace.

Ciad

Ciad, promemoria per gli elettori

Il paese ha vissuto molti cambiamenti politici. Alcuni violenti. Le prossime elezioni saranno il banco di prova della democrazia.

Polonia

La coda più lunga d’Europa

Kukuryki è una piccola dogana tra Polonia e Bielorussia. Ma è anche un passaggio obbligato per i traffici su gomma con l’ex Urss. Una giornata con i camionisti.

Immagini

La guerra di McCullin

Don McCullin è considerato il miglior fotoreporter di guerra britannico. Nato nel 1935, ha cominciato a fotografare quando era sotto le armi.

In primo piano

Birmania, continua la lotta per la democrazia

Aung San Suu Kyi è libera. Ma il suo obiettivo è ancora lontano.

Europa

Milioni di elettori in divisa (o quasi)

Alle presidenziali russe del 16 giugno il voto dei militari e dei loro familiari sarà determinante.

Africa

Come cittadine di seconda classe

In Egitto le donne non possono dare la loro cittadinanza ai figli avuti con uomini stranieri.

Cultura

In Gran Bretagna è cominciata la guerra dei gadget

Dopo la battaglia sui prezzi, i giornali britannici si contendono i lettori con le videocassette.

Visti dagli altri

Secessione e federalismo: il caso padano

Come risolvere i problemi italiani? Per il Wall Street Journal con il federalismo e i tagli allo Stato sociale.

L'ultima

Internet, il colosso ha i piedi d’argilla

Jean-Louis Gasset.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.