Il 3 marzo un uomo alla guida di un’automobile ha travolto la folla nel centro di Mannheim, nell’ovest della Germania, uccidendo almeno due persone e ferendone molte altre, ha affermato la polizia, che ha arrestato un sospetto.
“L’episodio si è verificato nella zona pedonale di Mannheim”, ha dichiarato Stefan Wilhelm, un portavoce della polizia.
“Un sospetto è stato arrestato”, ha aggiunto, senza confermare l’intenzionalità del gesto, avvenuto intorno alle 12.15.
Nella zona pedonale era stato allestito un mercatino di carnevale.
Secondo i mezzi d’informazione tedeschi, il sospetto era alla guida di una Ford nera, che la polizia sta esaminando.
Qualche ora dopo la polizia ha precisato che l’uomo arrestato è un tedesco di 40 anni con problemi mentali.
Negli ultimi mesi in Germania si sono moltiplicati gli attentati compiuti con le automobili.
A metà febbraio un automobilista era piombato sulla folla a Monaco di Baviera durante una manifestazione, uccidendo due persone, tra cui un bambino di due anni. L’autore dell’attacco, che è stato arrestato, è un afgano di 24 anni che avrebbe agito “per motivi religiosi”.
A dicembre un medico saudita di 50 anni aveva diretto un’automobile contro la folla a un mercatino di Natale a Magdeburgo, causando sei morti e circa trecento feriti.
Espulsioni di massa
Oltre a questi attentati con l’automobile, altri atti di violenza avevano riportato in primo piano i temi della sicurezza e dell’immigrazione in vista delle elezioni legislative anticipate del 23 febbraio.
Sempre a Mannheim, nella primavera del 2024, un uomo armato di coltello aveva compiuto un attacco durante un incontro pubblico, uccidendo un poliziotto. Il processo al presunto autore dell’attacco, un afgano, è cominciato il mese scorso.
Altri attacchi si sono verificati a Solingen, in Baviera e a Berlino, quest’ultimo due giorni prima delle elezioni.
Le elezioni, vinte dall’Unione cristianodemocratica (Cdu, centrodestra), guidata da Friedrich Merz, sono state segnate dall’ascesa di Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra), che ha raddoppiato i consensi, diventando il secondo partito. L’Afd propone espulsioni di massa degli stranieri e un inasprimento del codice penale.