La principale critica rivolta all’ex cancelliera è quella di aver mantenuto l’illusione di un’intesa con la Russia di Putin malgrado i segnali d’allarme. Ora si tratta di capire quali errori di valutazione hanno riportato la guerra in Europa. Leggi
Durante il vertice straordinario dell’Ue sulla guerra in Ucraina emergeranno le spaccature tra l’Europa dell’ovest, che cerca un negoziato con Putin, e i paesi ex sovietici, convinti di una possibile vittoria di Kiev. Leggi
Quest’estate in Germania sarà possibile viaggiare senza limiti per un mese su tutti i mezzi di trasporto urbani e regionali con un biglietto da nove euro. L’iniziativa,... Leggi
Dopo quelle della settimana precedente nello Schleswig-Holstein, anche le elezioni del 15 maggio nel Nordreno-Westfalia, lo stato più popoloso della Germania, si sono chiuse... Leggi
L’Unione cristianodemocratica (Cdu) ha trionfato alle elezioni nello Schleswig-Holstein con il 43 per cento, mentre i socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz hanno... Leggi
“Il 9 maggio il Deutsche Gewerkschaftsbund (Dgb), la principale confederazione sindacale tedesca, ha eletto per la prima volta una donna ai suoi vertici”, scrive la Süddeutsche... Leggi
“Un embargo europeo del petrolio e del gas russo farebbe precipitare la Germania in una profonda recessione economica, ma il calo sarebbe più contenuto rispetto a quello... Leggi
Tutti partiti della coalizione sono coinvolti nel dibattito a proposito degli aiuti militari alla resistenza ucraina. È in gioco la leadership dell’Europa, ora che il tandem franco-tedesco sembra in crisi. Leggi
Per più di due secoli la Sicilia è stata dominata dai musulmani. Che eredità hanno lasciato? Alla ricerca delle loro tracce nascoste Leggi
Come nel 2017, la candidata di estrema destra Marine Le Pen è riuscita ad arrivare al secondo turno delle presidenziali facendo leva sulle difficoltà economiche dei francesi. Una sua vittoria avrebbe gravi conseguenze per l’Europa Leggi
Per stabilire l’attendibilità delle foto di un conflitto possono volerci anni, ma le loro conseguenze politiche sono immediate Leggi
Con il sito Sci-Hub, Aleksandra Elbakyan ha reso milioni di studi scientifici liberamente accessibili. Ma ha scatenato la reazione delle case editrici specializzate, che difendono il loro business miliardario Leggi
È un dj tedesco, ma fin da quando era piccolo aveva un’altra passione: la biologia. Per anni nessuno l’ha preso sul serio come scienziato, ora le cose stanno cambiando Leggi
Elette al parlamento di Kabul prima che i taliban prendessero il potere, alcune politiche afgane si sono rifugiate in Grecia, dove si sono organizzate per aiutare le donne rimaste nel loro paese Leggi
La Corea del Sud è da anni uno dei maggiori centri globali dell’innovazione tecnologica. E ora ha deciso di investire sulla realtà virtuale, considerata la prossima evoluzione di internet Leggi
Ottocentomila morti in cento giorni. Durante il genocidio in Ruanda i mezzi d’informazione guardarono da un’altra parte. Oggi si comporterebbero in un altro modo? Dall’archivio di Internazionale. Leggi
I colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul e le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, che ha ribadito di essere pronto a dichiarare la neutralità... Leggi
L’Unione europea vuole ridurre la dipendenza dalla Russia importando il gas estratto con il fracking negli Stati Uniti. Ma trascura le conseguenze per l’ambiente e per le persone Leggi
Alla fine del 2023 scadrà il copyright su Steamboat Willie, il primo film animato di Walt Disney con Mickey Mouse. Ma questo non vuol dire che chiunque potrà riprodurre il più famoso personaggio dei cartoni animati Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati