Germania

Germania

Capitale
Berlino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Berlino torna a spendere

I due principali partiti tedeschi hanno preso una decisione fino a poco tempo fa impensabile: togliere il tetto al debito pubblico per finanziare le infrastrutture e la difesa Leggi

Zelenskyj partecipa al vertice straordinario di Bruxelles sulla difesa europea

Una settimana dopo la lite senza precedenti con Donald Trump alla Casa Bianca, il 6 marzo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, in visita a Bruxelles, ha ringraziato gli alleati europei per il loro sostegno. Leggi

Germania, crollano le vendite della Tesla dopo le interferenze di Elon Musk

Le vendite della casa automobilistica statunitense Tesla, il cui amministratore delegato è Elon Musk, sono crollate a febbraio in Germania, nonostante le immatricolazioni di veicoli elettrici siano aumentate. Leggi

Un uomo alla guida di un’automobile travolge la folla a Mannheim, in Germania

Il 3 marzo un uomo alla guida di un’automobile ha travolto la folla nel centro di Mannheim, nell’ovest della Germania, uccidendo almeno due persone e ferendone molte altre, ha affermato la polizia, che ha arrestato un sospetto. Leggi

La Germania tornerà a essere un modello economico?

Dopo le elezioni del 23 febbraio ci si chiede se il nuovo governo riuscirà a fare uscire il paese dalla recessione e a farlo tornare a essere un sostegno per gli altri stati europei. Il video. Leggi

Il rompicapo della Germania

La Germania deve fare i conti con un’estrema destra che non è mai stata così forte dalla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la riunificazione nel 1990, il paese… Leggi

Il successo inaspettato della sinistra tedesca

Una delle sorprese delle ultime elezioni in Germania è il risultato di Die Linke, che è riuscita a superare le previsioni e a entrare in parlamento. A votarla sono stati soprattutto i giovani Leggi

Germania, Friedrich Merz punta a formare una coalizione di governo con l’Spd

Dopo aver vinto le elezioni legislative con un margine inferiore alle aspettative, il leader dell’Unione cristiano democratica (Cdu) ha avviato delle difficili trattative per formare un governo di coalizione. Leggi

Il centrodestra vince le elezioni in Germania

Trionfa l’Unione cristiano democratica (Cdu) di Friedrich Merz, il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) ottiene il 20,8 per cento. Crolla il Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere uscente Olaf Scholz. Leggi

Nuovo cavo danneggiato nel mar Baltico, la Svezia apre un’inchiesta

Il 21 febbraio la Svezia ha aperto un’inchiesta per “sabotaggio” dopo la scoperta di un nuovo cavo sottomarino danneggiato nel mar Baltico, a est dell’isola di Gotland. Leggi

Al cuore dell’estrema destra

Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio Leggi

Le elezioni in Germania spiegate in due video

Il voto nel paese è state anticipato al 23 febbraio. Come funziona, perché l’immigrazione è al centro del dibattito politico e quali sono gli scenari di una futura coalizione di governo. Leggi

L’attacco di Monaco è legato all’estremismo islamico, secondo la polizia

Il 14 febbraio le autorità tedesche hanno annunciato che l’autore dell’attacco condotto il giorno prima con un’automobile a Monaco di Baviera aveva motivazioni “religiose” e “islamiste”. Leggi

Un’auto contro la folla a Monaco di Baviera, 30 feriti

Le autorità locali affermano che potrebbe trattarsi di un attentato. Leggi

Nuove leve per la difesa

Finita la guerra fredda molti paesi del continente hanno abolito il servizio militare obbligatorio. Ora alcuni pensano di ripristinarlo, anche se è una scelta impopolare Leggi

Le droghe invadono l’Europa

La quantità di cocaina sequestrata nei porti della Germania, dei Paesi Bassi e del Belgio è cresciuta enormemente. E la violenza dei narcotrafficanti aumenta. Un fenomeno a lungo sottovalutato che dev’essere affrontato con nuovi strumenti Leggi

Fare muro

Duecentomila persone hanno sfilato il 2 febbraio a Berlino fino alla porta di Brandeburgo per protestare contro la decisione di Friedrich Merz, leader dell’Unione cristiano… Leggi

La marcia indietro globale sul clima e i diritti

Nel 2024 la temperatura media globale è aumentata di 1,6 gradi rispetto all’era preindustriale, il valore più alto mai registrato. Significa che è stata superata la soglia… Leggi

I dolori di Merz

“Friedrich Merz, candidato cancelliere dell’Unione cristiano democratica (Cdu), voleva battere Alternative für Deutschland (Afd) con le sue stesse armi. Ora l’estrema… Leggi

In Germania la campagna elettorale si gioca sull’immigrazione

L’Unione cristianodemocratica e l’estrema destra tedesca hanno trovato una convergenza sul tema migratorio. Un evento che potrebbe preludere a un pericoloso accordo dopo le elezioni, in programma alla fine di febbraio. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.