A Bozcaada, sulla costa turca dell’Egeo, la vita scorre ancora lenta come un tempo, anche se il turismo comincia a cambiare le cose Leggi
Gli abiti sono sempre stati all’origine di guerre culturali e controversie quasi inestricabili. In Francia ultimamente si parla molto dell’abaya, una tunica femminile... Leggi
La vittoria di Alternative für Deutschland (Afd) alle elezioni nel distretto di Sonneberg, in Turingia, segna un momento storico per la politica tedesca: finora il partito... Leggi
Il nipote di Vincent van Gogh donò la sua collezione di opere a una fondazione. Scelta che i suoi discendenti rifarebbero Leggi
La guerra può essere pianificata. È facile a dirsi, ma purtroppo vale solo finché non viene sparato il primo colpo. Dopo, tutto è molto diverso. Per quanto geniale, nessuno... Leggi
L’arcipelago delle isole Pontine è abitato fin dall’antichità. Oggi è una meta turistica, ma è stato un luogo strategico per i romani e una terra di confino durante il fascismo Leggi
La seconda città della Corea del Sud vuole diventare un’alternativa a Seoul. Ma la capitale continua ad attirare più persone Leggi
Il governo italiano non riesce a spendere i soldi stanziati dall’Unione europea. Così perde l’opportunità di ridurre il debito e di creare posti di lavoro Leggi
L’Unione europea sta valutando la messa al bando totale dei Pfas. Ma le aziende del settore si stanno organizzando per resistere Leggi
L’idea francese di un’Europa autonoma dagli Stati Uniti è una pericolosa illusione che rischia di minare la sicurezza del continente Leggi
La Svezia ha il tasso di omicidi più alto dell’Europa occidentale, risultato delle feroci guerre tra bande di criminali giovanissimi Leggi
I registri delle irrorazioni di 681 melicoltori della val Venosta rivelano un enorme uso di pesticidi, a cui gli ambientalisti si oppongono. L’inchiesta della Süddeutsche Zeitung Leggi
La grande distribuzione e i consumatori vogliono frutti esteticamente perfetti. Ma per ottenerli bisogna usare molti prodotti chimici Leggi
La storia della famiglia Gluderer, osteggiata perché chiedeva di impedire che i pesticidi raggiungessero le sue coltivazioni Leggi
Bruxelles vorrebbe limitare l’uso dei pesticidi, ma per ora è tutto fermo: colpa della pressione di singoli paesi e della guerra in Ucraina Leggi
La procura di Bergamo è convinta che i ritardi nella creazione di una zona rossa abbiano causato migliaia di morti Leggi
La foresta amazzonica ha una superficie di più di cinque milioni di chilometri quadrati. Una grandissima area selvaggia costantemente sotto osservazione: l’Istituto nazionale... Leggi
A Livigno, in Lombardia, c’è un ufficio valanghe: guide alpine, programmatori e matematici informano i turisti e preparano bollettini Leggi
Recep Tayyip Erdoğan cercherà di sfruttare la tragedia in vista delle elezioni. Approfittando di un’opposizione debole e divisa Leggi
Lo sgombero del villaggio tedesco occupato dagli attivisti per fermare l’espansione di una miniera di carbone ha messo i militanti più giovani contro i vertici del partito Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati