Roma è usata in continuazione come set cinematografico. Un problema per i cittadini e un pessimo affare per il comune Leggi
Nella folle corsa per aggiudicarsi i posti migliori all’università e nelle aziende, la maggior parte dei sudcoreani non può permettersi di avere dei figli. Così la popolazione invecchia e si riduce Leggi
L’ex sindaco ha concluso il quinto mandato. Al suo posto è stato eletto Roberto Lagalla, candidato dello schieramento di destra, in cui ci sono stati due arresti per voto di scambio Leggi
Il conflitto in Ucraina è uno scontro tra due culture e due idee di Russia, tra passato e futuro. Se vincerà il Cremlino sarà una sconfitta per tutta l’Europa, sostiene lo scrittore russo Vladimir Sorokin Leggi
Il governo tedesco è diviso tra la paura di entrare in guerra e il dovere di aiutare un popolo aggredito Leggi
La Corea del Sud è da anni uno dei maggiori centri globali dell’innovazione tecnologica. E ora ha deciso di investire sulla realtà virtuale, considerata la prossima evoluzione di internet Leggi
I colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul e le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, che ha ribadito di essere pronto a dichiarare la neutralità... Leggi
In quarant’anni la produzione interna è diminuita e il consumo è aumentato. Così il governo si è rivolto alla Libia e poi alla Russia Leggi
Discriminazioni, ostacoli linguistici e tecnologici. In Germania gli immigrati hanno in media paghe più basse dei lavoratori tedeschi. E negli ultimi anni la distanza è aumentata Leggi
Un’escursione nel Langjökull, uno dei principali ghiacciai islandesi, a poca distanza da piscine naturali alimentate da fonti termali d’acqua calda Leggi
Las Kellys è un’organizzazione che si batte contro lo sfruttamento delle lavoratrici negli alberghi spagnoli, sfidando il disinteresse della politica e dei sindacati tradizionali Leggi
I rappresentanti dei partiti populisti si sono comportati come burattinai, scrive il quotidiano tedesco Leggi
Il solo fatto che sia tornato al centro della scena politica è un brutto segnale. Che minaccia la credibilità internazionale appena riconquistata dall’Italia Leggi
Due ragazze tedesche che erano in piazza Duomo la notte del 31 dicembre raccontano le violenze subite. E chiedono che la loro vicenda non sia strumentalizzata a fini politici Leggi
I prezzi crescono molto meno rispetto agli Stati Uniti o all’Unione europea. Perché gli abitanti del paese asiatico pensano che sia troppo rischioso spendere soldi e investire Leggi
Secondo l’Istat il tasso di natalità nel paese è il più basso d’Europa. Lo stato non ha mai sostenuto adeguatamente le famiglie giovani, preferendo occuparsi dei pensionati Leggi
L’ex presidente della Sampdoria è stato arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta e falso in bilancio. Un uomo eccentrico, tra manie di grandezza e una realtà che supera la fantasia Leggi
A novembre negli Stati Uniti la crescita dei prezzi ha raggiunto il 6,8 per cento, il livello più alto degli ultimi quarant’anni. E pesa sui consensi elettorali del presidente e dei democratici Leggi
Il governo ha troppi riguardi nei confronti di chi non vuole vaccinarsi, afferma l’esperto di medicina del quotidiano tedesco Leggi
Il problema è la galassia torbida e troppo spesso sottovalutata dei fascisti con o senza prefisso, che andrebbe presa sul serio. E questo è un buon momento per farlo. Forza... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati