È un settimanale tedesco.
Uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), realizzato prima della pandemia e presentato nel 2021,... Leggi
Per più di due secoli la Sicilia è stata dominata dai musulmani. Che eredità hanno lasciato? Alla ricerca delle loro tracce nascoste Leggi
Elette al parlamento di Kabul prima che i taliban prendessero il potere, alcune politiche afgane si sono rifugiate in Grecia, dove si sono organizzate per aiutare le donne rimaste nel loro paese Leggi
Ottocentomila morti in cento giorni. Durante il genocidio in Ruanda i mezzi d’informazione guardarono da un’altra parte. Oggi si comporterebbero in un altro modo? Dall’archivio di Internazionale. Leggi
L’invasione russa dell’Ucraina ha ricompattato i paesi dell’Unione. E Bruxelles ha preso delle decisioni storiche su immigrazione, economia e politica militare Leggi
Il patrimonio immobiliare della Germania ha bisogno di un’urgente azione di risanamento, se il paese vuole rispettare i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride... Leggi
Reportage dalla città tailandese di Mae Sot, al confine con la Birmania, dove gli attivisti perseguitati dalla giunta militare di Naypyidaw organizzano la lotta contro la dittatura Leggi
Nella capitale congolese circola una droga pericolosa fatta con i residui dei catalizzatori delle auto. A usarla sono soprattutto i giovani disoccupati Leggi
Il paese sta vivendo la crisi più grave dagli anni novanta. Il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik minaccia la secessione e c’è già chi teme una guerra Leggi
Negli ultimi anni alcune tra le maggiori aziende tedesche, tra cui Bayer, Henkel, Daimler, Evonik e ThyssenKrupp, hanno evitato di versare allo stato somme comprese tra gli... Leggi
Molti italiani emigrati in Germania rientrano a casa per passare l’estate. Lo Spiegel ne ha seguiti alcuni che viaggiavano in pullman Leggi
Ha senso da un punto di vista medico vaccinare i più giovani contro il covid-19? In Germania gli esperti sono scettici e il caso di Israele ha mostrato che le infezioni possono essere abbassate anche senza vaccinare i minori di 16 anni. Leggi
La città cinese epicentro dell’epidemia di covid-19 prova a ripartire, ma i suoi abitanti sono ancora diffidenti e temono nuovi contagi. Leggi
In tutta Europa i partiti socialdemocratici devono vedersela con la perdita di consensi. Una delle più antiche idee politiche è in crisi. Il punto della situazione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati