22 marzo 2012 00:00

L’eurosistema è composto dalla Banca centrale europea (Bce) e da tutte le banche centrali nazionali dei paesi che hanno introdotto la moneta unica. Prima della crisi il suo stato patrimoniale consolidato era pari a 913 miliardi di euro. All’inizio di marzo il bilancio ha raggiunto i 3.023 miliardi, circa un quarto del pil dell’intera eurozona. Questa dilatazione è avvenuta a causa delle politiche monetarie non convenzionali attuate nella speranza di risolvere la crisi.

In tutto questo tempo il bilancio dell’eurosistema ha cambiato struttura. Sul fronte dell’attivo risaltano i finanziamenti alle istituzioni creditizie, il cui ammontare ha superato 1.130 miliardi di euro. Le autorità di Stati Uniti e Gran Bretagna, invece, hanno seguito una strada diversa: hanno fornito liquidità al sistema e quindi aumentato il bilancio dello loro banche centrali, intervenendo direttamente con l’acquisto di titoli pubblici per abbassare i tassi.

Sul lato del passivo è forte l’attenzione sui depositi che le banche detengono presso la Bce. Questi sono aumentati esponenzialmente fino a superare i mille miliardi di euro. La loro crescita è letta come la volontà delle banche di non prestare soldi alle imprese. Ma, come spiega Rony Hamaui su lavoce.info, questa interpretazione è sbagliata. Quando una banca fa un prestito a un’impresa, i soldi restano nel circuito bancario e a fine giornata sono depositati presso una banca centrale dell’eurosistema. Il vero problema è che le banche stanno usando la liquidità della Bce per comprare titoli di stato invece di finanziare le imprese.

Internazionale, numero 941, 23 marzo 2012

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it