La mappa meteorologica dell’Europa del sud è ancora rosso acceso, con temperature che superano i 40 gradi. Giugno è stato il mese più caldo sulla Terra negli ultimi 120mila anni, mentre la settimana più torrida è arrivata all’inizio di luglio. Il caldo estremo, gli incendi boschivi e le inondazioni stanno devastando ampie aree degli Stati Uniti, del Canada, del Giappone, della Corea del Sud, dell’India e della Cina.

Il riscaldamento globale non è l’unica causa dell’impatto infernale di Cerbero e Caronte, le ondate di calore chiamate come i mitici abitanti dell’Ade. Come nel 2016, l’anno più caldo registrato finora, il ritorno del Niño contribuisce a far salire la temperatura. Ma ogni volta che si ripresenta questo fenomeno naturale, solitamente responsabile di un incremento di 0,2 gradi, trova un pianeta più caldo a causa delle emissioni di gas serra. Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale siamo entrati in “territorio inesplorato”. Molti scienziati sostengono che la soglia degli 1,5 gradi in più rispetto all’epoca preindustriale, fissata dagli accordi di Parigi, potrebbe essere superata addirittura quest’anno. I decessi, l’emigrazione di massa, la perdita dei raccolti e l’impennata dei prezzi dei generi alimentari sono già una realtà, e il peggio deve ancora arrivare. Ne siamo consapevoli, ma la politica europea mostra preoccupanti segnali di immobilismo. Gli strascichi della pandemia, la guerra in Ucraina, la crisi energetica e lo spettro di una recessione stanno distogliendo l’attenzione dalla riduzione delle emissioni. L’11 luglio una parte fondamentale del green deal europeo è stata approvata con un margine strettissimo, dopo essere stata pesantemente ridimensionata. In settori cruciali come i trasporti, lo stile di vita e l’agricoltura i progressi sono troppo lenti. In Germania, Spagna, Paesi Bassi e altrove la destra nazionalista sta trasformando la lotta al cambiamento climatico in un campo di battaglia per le sue guerre culturali.

Dopo una serie infinita di rapporti scientifici, conferenze e dichiarazioni d’intenti, l’idea che le ondate di calore possano essere un campanello d’allarme per i governi e i cittadini sembra ormai campata in aria. Cerbero e Caronte ci ricordano che il clima non può essere messo in pausa mentre affrontiamo altre crisi. L’Europa si riscalda più rapidamente di qualsiasi altro continente, ma la politica non tiene il passo. Il tempo sta davvero per scadere. I politici progressisti devono ritrovare il coraggio delle loro idee e un adeguato senso di urgenza. ◆ as

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1521 di Internazionale, a pagina 17. Compra questo numero | Abbonati