Quando mio nonno è morto mi sono tenuta una vecchia macchina fotografica e la sua scrivania: l’una mi ricordava i tempi di scatto biblici – metafora della lentezza con... Leggi
Tre cugini, una nonna novantenne con tanto di badante al seguito, una vecchia villa di campagna e un’estate da far passare. Enrico, Margherita e Pasquale non si vedono da... Leggi
La mia infanzia comincia e finisce con Nagiua. Comincia sotto il prugno, con in braccio Nocciolina, e Codina che scivola tra le caviglie, la sceneggiatura del nostro spettacolo... Leggi
La raggia esce all’improvviso e si mostra nel modo peggiore. Infatti è sempre scritta male, di getto, poi cancellata e riscritta con calma. La raggia è la rabbia di un... Leggi
Marta è una ragazza con i genitori separati e con entrambi ha un rapporto complicato. È intelligente ma non le va di studiare. Così abbandona l’università a Messina... Leggi
I primi sintomi sono tosse, debolezza e malessere generale. “Il quarto o quinto giorno la pelle cominciava a squamarsi”. La misteriosa peste che si abbatte su una città... Leggi
Nel 2020 sulla rivista statunitense n+1 è uscito un articolo in cui Dayna Tortorici racconta come sia passata dal considerare Instagram un luogo dove persone “né ostili... Leggi
Questo libro comincia con una storia di sesso inventata, ma che potrebbe essere reale, e finisce con una storia di sesso, di autonarrazione, che potrebbe essere un’utopia.... Leggi
Gabriella Dal Lago è al suo esordio con questo libro pubblicato da 66thand2nd. La trama che ha costruito sembra avere l’andatura precisa di una sceneggiatura. L’autrice... Leggi
Dopo Perché comincio dalla fine, con cui ha vinto il premio Mondello, Ginevra Lamberti, nata nel 1985, torna in libreria e a casa, nella provincia veneta, con il nuovo romanzo... Leggi
Finalista al premio Calvino 2021 con menzione speciale della giuria, l’esordio di Alfredo Speranza è un affresco del campionario umano che abita Porto Giordano, una striscia... Leggi
Questa raccolta di racconti parla di traslochi insoliti: da una lingua, da un luogo, da un corpo. Alessandra Sarchi, traduttrice e scrittrice, inquadra le esistenze delle... Leggi
Scurovalle, 12 dicembre 1899: Vittoria, 22 anni, da poco vedova, dà alla luce un bambino prematuro, l’ultimo figlio del secolo. Secondo un’antica credenza popolare il... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati