Adelphi

La rivoluzione religiosa di Mosè

In un libro di tanti anni fa il filosofo politico Michael Walzer scrisse che la storia della fuga degli ebrei dall’Egitto raccontata nel Libro dell’esodo, era stata il... Leggi

Sberleffo alla borghesia

Collage d’illustrazioni tratte dai feuilleton di fine ottocento e inizio novecento, editi tra il 1929 e il 1934, questi “tre romanzi per immagini” che ebbero il sostegno... Leggi

pubblicità
Bisonti, cervi e mani

La cosiddetta arte parietale, cioè immagini figurative tracciate sulle pareti delle grotte, fa riflettere gli studiosi, che si chiedono come e perché i primi uomini moderni si misero a disegnare. Leggi

Turbolenze tailandesi

Negli ultimi anni, i thriller di Lawrence Osborne hanno raccolto un consenso crescente. Romanzieri come Lee Child, Lionel Shriver e William Boyd hanno elogiato la sua scrittura... Leggi

Alcuni mandati fa

È possibile rileggere, grazie alla riedizione tascabile, il libro che Anna Politkovskaja pubblicò nel 2004 nel pieno del secondo conflitto ceceno. Due anni dopo sarebbe stata trovata morta Leggi

pubblicità
Tenebra brillante

Il suo virtuosismo è così grande che può permettersi di fare qualsiasi cosa. Anche provocare un violento litigio tra un fratello e una sorella ai piedi di un vagone piombato... Leggi

Le origini di Calasso

Prima di morire, nel luglio scorso, Roberto Calasso ha scritto due brevi libri di memorie. Bobi racconta dell’incontro con il critico e scrittore Roberto Bazlen. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.