Dear Daddy

La rubrica settimanale di Claudio Rossi Marcelli. Per scrivere alla rubrica: daddy@internazionale.it

Accesso alla genitorialità

Nel giro di poche settimane ben due coppie di amici gay mi hanno annunciato che diventeranno padri con la gestazione per altri. Sono felice per loro, ma volevo rivolgergli una domanda: perché non hanno adottato? Leggi

Droni o frullatori?

È molto facile individuare i difetti degli altri, ma come faccio a capire che tipo di genitore sono io? Leggi

pubblicità
Una bella fatica

Ho un figlio di otto anni e, anche se ne sono innamorata, devo riconoscere di aver trovato la maternità molto più difficile di quanto immaginassi. Mi chiedo se il problema sono io o se invece è per molte così. Leggi

La bilancia della vita

Ho 29 anni, sto da cinque con una ragazza e per lei sono tornata a vivere in Italia. Entrambe potremmo trovare lavoro in paesi dove le coppie omosessuali hanno lo stesso riconoscimento giuridico delle altre. Ha senso restare qui? Leggi

Non c’è fretta

Ho 22 anni e da un anno e mezzo sono felicemente fidanzata con un ragazzo di 23. Siamo studenti fuori sede a Milano e vorremmo andare a vivere insieme. Per i miei genitori però è prematuro. Tu cosa ne pensi? Leggi

pubblicità
Da una casa all’altra

Una mia amica si è separata dal marito e si sono organizzati così: i figli restano nella casa familiare e ad alternarsi sono i genitori, che si dividono un piccolo appartamento per quando non sono con i bambini. Sono curiosa di sapere cosa ne pensi. Leggi

Terreno comune

Sono felicemente sposato con la mia compagna, con la quale quattro anni fa ho avuto una figlia. Dopo tre anni di attesa abbiamo deciso di provare ad avere il secondo figlio ma purtroppo la gravidanza non è andata a buon fine. Ora mia moglie ha perso interesse e io mi sento inerme di fronte alla sua decisione. Leggi

La longevità di una coppia

I miei genitori stanno per festeggiare cinquant’anni di matrimonio, mentre io a 33 anni non ho neanche l’ombra di un fidanzato (emoji che piange). Credi che la loro sia stata più bravura o fortuna? Leggi

Quando si tratta dei tuoi figli

Ho saputo che mia figlia, 16 anni, si è messa insieme a una sua amica. Non ero pronto e mi fa stare male. Pensavo di essere pieno di tolleranza, invece no. Quando si tratta dei tuoi figli è tutta un’altra cosa. Leggi

Suoceri modello

Mio figlio si sposerà con una ragazza che mi piace molto anche se la conosco da poco. Avendo avuto un’esperienza traumatizzante con mia suocera, che era una donna molto difficile, vorrei qualche consiglio su come evitare di diventare traumatizzante a mia volta. Leggi

pubblicità
Famiglie alternative

Ho 23 anni e un rapporto distante con la mia famiglia. La mia rete di sicurezza sono gli amici, a cui sono profondamente legata. Secondo te un gruppo di amici può diventare una famiglia? Leggi

Sopravvivere al Natale

Ho letto la tua rubrica della settimana scorsa in cui davi consigli su come sganciarsi dalla cena di Natale con i parenti “difficili”. Siccome io non ho vie d’uscita, ti chiedo qualche consiglio di sopravvivenza per affrontarla. Aiuto! Leggi

Un Natale migliore

Come ogni anno dovrei festeggiare il 25 dicembre con la famiglia di mia madre, ma se in passato riuscivo a tollerare le loro idee politiche di estrema destra, quest’anno non ho nessuna voglia di sentirli parlare. ​ Leggi

Il valore della fantasia

Le mie gemelle di quattro anni sono alle prese con la prima lettera a Babbo Natale e io mi sento a disagio. Vorrei dirgli che è una storia, ma ho paura di rovinare la magia. Leggi

Nonni molto coinvolti

Finiti i mesi di maternità, sto per tornare al lavoro a tempo pieno e lascerò nostro figlio di dieci mesi con i miei genitori per varie ore al giorno. Anche se ci sentiamo fortunati ad avere il loro aiuto, vorrei sapere come evitare che i nonni finiscano col farlo diventare un bambino viziato. Leggi

pubblicità
Oltre il giudizio dei genitori

Figlio unico. Un’adolescenza solitaria, un fidanzamento di dieci anni, un matrimonio (etero). Poi a trentacinque anni un uomo entra nella mia vita e la sconvolge. Leggi

Chiamare le cose per nome

Io e la mia compagna abbiamo due figli: abbiamo deciso di non stare più insieme ma andiamo relativamente d’accordo. Vorremmo aspettare qualche anno prima di separarci. È giusto mettere il loro bene davanti al nostro? ​ Leggi

Caratteri fraterni

Stiamo per avere un secondo figlio, per non far crescere da sola la nostra bimba di tre anni. Mia moglie pensa che sarebbe più bello per lei avere una sorellina, io invece credo che un fratello sarebbe più stimolante. Tu che ne pensi? Leggi

Diritto ai ritocchini

Mia madre, una sessantenne che mi ha cresciuto con i valori del femminismo, fatica ad accettare il tempo che passa ha preso la strada dei “ritocchini”. Dov’è finita quella donna che mi insegnava che radermi le ascelle significa cedere al patriarcato? Leggi

Come la signora in giallo

Prima abbiamo aspettato di stare insieme da più tempo, poi di trovare una casa. Adesso aspetto che il mio lavoro sia stabile abbastanza per poter andare serenamente in maternità: finirà l’attesa del momento giusto per fare un figlio? Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.