Una volta tanto è Adelphi, e non Orecchio Acerbo, a pubblicare la trasposizione in immagini di un testo letterario. In questo caso un breve testo poetico di un gigante della... Leggi
Recensendo il primo volume di La parte meravigliosa, scrivevo che era “dai tempi di Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di Steven Spielberg che non si vedeva una... Leggi
Recentissima uscita, Anna è l’esordio di una promettente autrice tedesca, Mia Oberländer, che ha solo 28 anni ma dimostra grande maturità. Soprattutto perché riesce... Leggi
Othman Selmi è un illustratore e disegnatore di fumetti nato nel 1977 a Tunisi, dove vive. Il suo ultimo libro è Migrazioni (Fortepressa 2019) e di prossima pubblicazione... Leggi
Ci sono nomi davvero significativi del fumetto d’autore internazionale, ormai pluripremiati ed esposti in luoghi prestigiosi, che per ragioni spesso oscure arrivano poco... Leggi
Come per Pippo (I pensieri di Pippo) e Paperone (Vita e dollari di Paperon de’ Paperoni), anche per Eta Beta Panini ripropone l’Oscar Mondadori uscito nei primi anni settanta.... Leggi
Perfetto per l’estate, ma anche opera notevole al di là delle stagioni. E andare al di là, in un senso non solo metafisico ma anche spirituale, acquisendo le ali della... Leggi
Il paradosso è che hanno dato molto alla Francia e spesso l’hanno anche davvero amata. Ma è stato davvero un caro prezzo quello pagato dagli immigrati italiani oltralpe,... Leggi
Nei primi anni sessanta Hugo Pratt realizzò alcune opere su commissione per il Corriere dei Piccoli. Non dei veri e propri fumetti, ma degli adattamenti letterari molto illustrati... Leggi
Gianluca Costantini è un autore di fumetti. Ha 51 anni ed è nato a Ravenna, il suo ultimo libro è Patrick Zaki. Una storia egiziana (Feltrinelli Comics 2022). Elettra Stamboulis... Leggi
Sono davvero eloquenti i silenzi nei racconti del turco Ali Çetinkaya. In verità sono raccolte anche altre storie, più brevi, di una o due tavole, con molto testo, tra... Leggi
Federico Attardo è un illustratore nato nel 1997 a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), dove vive e lavora. Si è laureato all’Isia di Urbino con una graphic novel sul rapporto... Leggi
Uno dei danni più ampi fatti al fumetto degli ultimi decenni, e lo pensano in molti, sono le teorie in forma di saggio a fumetti dello statunitense Scott McCloud, che fuorviano... Leggi
Gemma Vinciarelli è un’autrice di fumetti, pittrice e illustratrice. Vive e lavora a Roma, collabora con l’associazione culturale ComicOut. I suoi lavori sono su behance.net/gemmavinciar... Leggi
Noah Van Sciver è un autore di fumetti statunitense nato in New Jersey nel 1984. In Italia ha pubblicato alcuni suoi lavori per Coconino press e Oblomov edizioni. Il suo... Leggi
“I nostri fratelli ebrei sono parte integrante dell’anima araba e le divisioni dei miscredenti europei non hanno valore ai nostri occhi”. Siamo in un piccolo villaggio... Leggi
Oltre dieci anni dopo la sua ultima graphic novel, Cronache dalla palude, ecco il grande ritorno di Francesca Ghermandi. Autrice tra le più talentuose a livello internazionale,... Leggi
Claudio Marinaccio è un autore di fumetti nato a Torino nel 1982. Vive e lavora a Villarbasse, in Piemonte. Ha pubblicato Trentatré raggi ionizzanti (Feltrinelli Comics... Leggi
Un bambino che la mamma ha buttato giù dal camion delle Ss naziste fugge spaurito da un destino atroce, il campo di sterminio di Auschwitz, girando all’infinito su un tram,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati