Invece che banalmente un Hitler alla sua fine nel bunker, ci viene qui raccontato un Hitler all’inizio della sua fine nel luogo in cui si ritirava sempre più spesso per... Leggi
Raramente si è vista una proiezione deviata della psiche maschile, e dell’inconscio collettivo, migliore di questa. L’esordio del francese Antoine Maillard è un thriller-noir... Leggi
Titolo imperdibile. E non solo perché rimanda all’attualità dell’invasione dell’Ucraina, un paradosso visto che è un memoir di una giovane russa. È un’opera importante... Leggi
È dai tempi di Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di Steven Spielberg che non si vedeva una rappresentazione così astratta e spirituale degli extraterrestri e, per... Leggi
La leggerezza con cui Pietro Scarnera ha composto questa atipica biografia del grande scrittore sopravvissuto ad Auschwitz va in senso contrario alla leggerezza contemporanea,... Leggi
Charles Burns è un entomologo e insieme un sismografo del mondo dei giovani. E questo fin dal voluminoso Black hole, un’opera di svolta nella storia del fumetto. Si può... Leggi
Racchiuso in un bell’oggetto-libro, arriva uno dei titoli più sorprendenti di un anno già ricco di sorprese. Risuleo e Pronostico dopo il coloratissimo Sniff, esordio... Leggi
Il nuovo libro di ZUZU dopo Cheese, il suo esordio diventato un caso editoriale, è uno dei romanzi a fumetti più belli degli ultimi anni, non solo tra quelli italiani. Se... Leggi
C’è un problema crescente con il fumetto d’autore, soprattutto al femminile ma non solo, dedito alla narrazione intimistica e magari alla rivendicazione dell’identità... Leggi
Curato per Coconino dalle piccole e meritevoli edizioni Else, specialiste in volumi molto curati e pregiati, questo libro (molto) illustrato di Davide Reviati è anche disponibile... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati