I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
Nel 1960 si apre il decennio che porterà migliaia di giovani a esprimere il caos che hanno dentro. Un decennio di passioni roventi, musica travolgente e libri incendiari.... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
◆ Tutte le persone adulte sono state Betta. E gli adolescenti che le si avvicineranno oggi non potranno non identificarsi con lei. Betta è la classica ragazza timida, introversa,... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
I nostri cuori perduti, il nuovo romanzo di Celeste Ng, si svolge in una sorta di distopia retrò, un incubo per bambini della guerra fredda. È il tipo di mondo in cui la... Leggi
Femi Fadugba si è laureato a Oxford con una tesi in fisica quantistica e ha lavorato come consulente per un’azienda che si occupa di energia solare. La sua esperienza lo... Leggi
Mungo, quindici anni, mostra il tipo di fragilità che fa venire voglia di cullarlo. O di schiacciarlo. È il tenero eroe scozzese del nuovo e commovente romanzo di Douglas... Leggi
La trama di Simón va avanti con un’ammirevole attenzione al contesto degli anni dal 1992 al 2018, ai cambiamenti della città di Barcellona e a quelli dei ragazzi che ci... Leggi
Pierre Lemaitre, che conosce bene i romanzi ottocenteschi, inventa una nuova saga familiare saldamente radicata nella tradizione della soap opera. L’autore accompagna i... Leggi
Nora Dåsnes sa subito catturare chi legge. Nata e cresciuta a Oslo, laureata in animazione e illustrazione a Londra, con Nel mio cuore tempesta ha costruito un gioiello da... Leggi
Il romanzo d’esordio di Shelby Van Pelt parla di come ci si sente quando l’amore ti viene portato via, per poi ritrovarlo nei luoghi più inaspettati. La parte migliore... Leggi
Il nuovo romanzo di Hanna Bervoets, sottile e potente, può sembrare la parabola negativa di un ambiente di lavoro, ma presto si trasforma in qualcosa di più enigmatico.... Leggi
Barbara è una ragazza di un’altra epoca, vicina e lontanissima. I suoi jeans a zampa di elefante, i suoi capelli biondi un po’ arruffati, le sue camicie svasate e colorate... Leggi
Margherita Hack, zazzera grigia, occhi profondi, amore totale per la scienza e per lo sport. Il suo volto abita ancora dentro di noi. Come la lunga strada che ha fatto per... Leggi
Davide Calì ha una prosa delicata ma estremamente profonda e malinconica. Nel romanzo La linea che separa le cose si fondono la maestria del professionista e lo sguardo acerbo... Leggi
Bix Bouton è un “semidio tecnologico” dalla faccia di pietra, fondatore della mega-entità di social network Mandala. Di giorno si dedica al suo impero. Di notte si traveste... Leggi
Amore matrimonio racconta il fidanzamento tra Yasmin Ghorami, medica tirocinante di 26 anni i cui genitori sono originari di Kolkata, e il collega Joe Sangster, figlio benestante... Leggi
Nel 2018, la statunitense Patricia Lockwood ha pubblicato un saggio sui danni fatti a una mente creativa da anni di eccessiva esposizione a internet. Il suo romanzo di debutto... Leggi
Julia si presenta così: “Sono stata chiamata come mia nonna, che non ho mai conosciuto, e come un programma per computer che piace a papà. Ho dieci anni e duecentotré... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati