Mondadori

Rodrigo Fresán si cala in quel centro di gravità permanente che è l’autore di Moby Dick. Lo fa attraverso un romanzo immaginario su Allan Melvill, padre di Herman, mercante,... Leggi

Amici preistorici

Gud di se stesso dice che ama il blues, vorrebbe vedere i gorilla in Ruanda e ha un blog che però non aggiorna dal 2017. Ama i fumetti e li diffonde grazie al suo lavoro... Leggi

pubblicità
Evviva il cinema

Manlio Castagna – sceneggiatore, scrittore e per oltre vent’anni nella direzione cinematografica del Giffoni film festival – ha scritto un libro con al centro il grande... Leggi

L’esordio di Zakiya Dalila Harris si apre nell’estate del 2018. Da due anni Nella è assistente editoriale presso la Wagner Books. È una privilegiata, ma pur sempre svantaggiata... Leggi

L’avventura dei semi

Brian Selznick, l’autore dei meravigliosi La straordinaria invenzione di Hugo Cabret e La stanza delle meraviglie, non ha bisogno di essere presentato. Il suo stile tra... Leggi

pubblicità

Ancora vita è un tonico per chi ha voglia di viaggiare e una cura per la solitudine. Svolgendosi senza fretta come la storia, celebra la miriade di modi in cui si esprime... Leggi

L’ambizione dei segreti

A volte i segreti non si possono confessare. A volte se sei adolescente ti scoppiano dentro il petto e ti sembrano montagne troppo alte da scalare. Ma i segreti hanno la tendenza... Leggi

Detransition, baby di Torrey Peters è uno dei pochi romanzi che cercano di descrivere la vita interiore delle donne trans. Il libro segue tre personaggi le cui vite s’intrecciano... Leggi

Appropriarsi della storia

Mario Calabresi, giornalista e scrittore, scrive un libro in cui il messaggio principale non è solo la storia in sé, ma come fare a tramandarla oltre la vita di chi l’ha... Leggi

Gwen E. Kirby Leggi ... Leggi

pubblicità

Sedaris vive nel West Sussex ma ha trascorso il periodo del lockdown a New York. In questo libro di memorie racconta la sua esperienza d’isolamento con la sua consueta miscela... Leggi

Ci vuole allenamento

Alice Bigli è uno dei pilastri su cui si regge la letteratura per ragazzi in Italia. Ha sempre mille idee e un entusiasmo contagioso unito a una riflessione rigorosa sulla... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse del canale televisivo francotedesco Arte. Leggi ... Leggi

La città della vittoria è molte cose: un’epopea storica indiana, una favola lunga secoli, una meditazione sulla natura autodistruttiva del potere. Ma forse, più di ogni... Leggi

Diventare un rifugiato

A.M. Dassu è una scrittrice prolifica, piena d’inventiva e con tanta voglia di cambiare il mondo. Quando si cercano notizie su di lei escono fuori, come i conigli dal cilindro... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi

L’arma segreta

Nel 1960 si apre il decennio che porterà migliaia di giovani a esprimere il caos che hanno dentro. Un decennio di passioni roventi, musica travolgente e libri incendiari.... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi

Amicizie di carta

◆ Tutte le persone adulte sono state Betta. E gli adolescenti che le si avvicineranno oggi non potranno non identificarsi con lei. Betta è la classica ragazza timida, introversa,... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.