04 maggio 2017 16:20

È stato un atto finale sensazionale per Khaled Meshaal, che tra poco sarà l’ex leader di Hamas, il movimento islamista che governa la Striscia di Gaza e che ambisce a controllare tutto il territorio della Palestina biblica. Dopo mesi di speculazioni, Meshaal ha presentato un nuovo documento che dovrebbe modificare (ma non sostituire) la carta costitutiva del gruppo, che risale al 1988. In maniera ancora più sorprendente, nel nuovo testo si accetta la creazione di uno stato palestinese entro i confini del 1967, quindi nei territori della Cisgiordania e della Striscia di Gaza. La dichiarazione si avvicina quindi a quella “soluzione a due stati” che per più di vent’anni è stato l’obiettivo dei negoziati di pace promossi dagli Stati Uniti, che Hamas non ha mai accettato. Eppure la carta ora dichiara che lo stato palestinese è “una formula di consenso nazionale”, nonostante continui a pensare che la pace con Israele sia fuori questione.

Il documento è importante anche per quello che non dice. È sparito il linguaggio antisemita che caratterizzava la carta del 1988, così come l’affermazione che Hamas è “un’ala dei Fratelli musulmani”. Il nuovo documento non fa riferimento alla Fratellanza e Meshaal ha ribadito la separazione durante la conferenza stampa del 1 maggio in Qatar. “Ci richiamiamo all’ideologia della Fratellanza”, ha dichiarato. “Ma noi siamo un’organizzazione palestinese indipendente”. Un modo per fare contenti l’Egitto e l’Arabia Saudita, per cui i Fratelli musulmani sono dei nemici. L’Egitto infatti controlla il valico di Rafah, l’unica porta verso il mondo esterno per la maggior parte dei circa 1,8 milioni di abitanti della Striscia. Gli stati del golfo Persico invece potrebbero diventare dei finanziatori di Hamas, che ha estremamente bisogno di fondi.

Un portavoce del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu definisce il documento un tentativo di ingannare il mondo

Ci sono molte ragioni per dubitare delle buone intenzioni di Hamas. Nel documento si dichiara che “nessuna parte del territorio della Palestina dovrà essere compromesso o concesso”. E mentre Meshaal si prepara a lasciare il posto al suo successore, un sostenitore della linea dura, Yehya Sinwar, è stato scelto come numero due del partito. Intanto il braccio militare di Hamas continua a ingrossare il suo arsenale in vista di una possibile guerra con Israele, che sarebbe la quarta in dieci anni.

Un portavoce del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu definisce il documento un tentativo di ingannare il mondo. Ma forse l’aspetto più importante non sono tanto i contenuti quanto la tempistica e i possibili motivi. L’ufficio politico di Hamas è in competizione con l’ala militare, rispetto alla quale è relativamente moderato. E la carta è stata resa pubblica due giorni prima che il presidente palestinese Abu Mazen – la cui fazione, Al Fatah, ha dovuto cedere il controllo di Gaza ad Hamas nel 2007 – arrivasse a Washington per incontrare Donald Trump.

Abu Mazen ha a lungo sostenuto di voler riprendere il controllo di entrambe le parti del desiderato stato della Palestina, mettendo a punto una serie di fallimentari patti di “unità” che avrebbero dovuto mettere fine alla divisione. Ma nell’ultimo mese sembra aver abbandonato questo obiettivo. Il 27 aprile ha annunciato che l’Autorità Nazionale Palestinese smetterà di pagare l’elettricità che Israele fornisce a Gaza. Questa equivale alla metà della fornitura, estremamente inadeguata, della Striscia: spesso la corrente viene a mancare anche per 12 ore. Gli abitanti di Gaza ora temono di restare completamente al buio. Qualche settimana prima, Abu Mazen aveva inoltre annunciato che i salari dei circa 58mila abitanti della Striscia pagati dall’Anp saranno ridotti di quasi un terzo.

Hamas è preoccupato da queste mosse. Il peggioramento delle condizioni di vita a Gaza potrebbe alimentare ulteriormente la rabbia dei suoi abitanti. Ma il gruppo islamista potrebbe sfruttare l’occasione per rivendicare il ruolo di unica autorità legittima della Striscia. Perfino alcuni funzionari israeliani sono d’accordo con questa posizione: anche un falco come Naftali Bennet, il ministro dell’istruzione, afferma la necessità di un patto tra Israele e Hamas. In quest’ottica la nuova carta rappresenta un tentativo di cambiamento per ottenere l’appoggio degli stati arabi e dell’occidente.

Ma non sarà facile. Per decenni Hamas ha sferrato attacchi a Israele e nei territori palestinesi. Stati Uniti ed Europa continuano a etichettare l’organizzazione come terroristica, un titolo che difficilmente cambierà mentre continua ad armarsi e a progettare atti violenti.

(Traduzione di Virginia Pietromarchi)

Questo articolo è stato pubblicato dal settimanale britannico The Economist.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it