10. Turner
Il film di Mike Leigh, con protagonista Timothy Spall, è ispirato alla vita del pittore romantico William Turner.
9. The Lego movie
The Lego Movie è diretto da Phil Lord e Chris Miller.
8. Ida
Diretto da Paweł Pawlikowski, Ida è ambientato in Polonia nel 1962. Racconta la storia di Anna, una giovane orfana che vive in convento e, prima di prendere i voti, viene convinta dalla madre superiora ad andare a far visita alla sua unica parente rimasta in vita.
7. Due giorni, una notte
Il film di Jean-Pierre e Luc Dardenne, proiettato a Cannes, ha per protagonista l’attrice francese Marion Cotillard.
6. 12 anni schiavo
Il film di Steve McQueen, tratto dal libro 12 years a slave, è ambientato nell’ottocento e racconta la storia di Solomon Northup, un violinista nero che vive nello stato di New York con la moglie e i figli e poi viene rapito e venduto come schiavo. Ha vinto l’Oscar per il miglior film.
5. Lo sciacallo - Nightcrawler
Scritto e diretto dal debuttante, Dan Gilroy. È ambientato a Los Angeles e racconta la storia di Lou Bloom, un giovane disoccupato che scopre il giornalismo freelance.
4. A proposito di Davis
Il nuovo film dei fratelli Coen. Nel cast ci sono attori come Oscar Isaac, Carey Mulligan, Justin Timberlake e John Goodman. Al centro del film, ambientato nel 1961, c’è Llewyn Davis, un giovane cantante folk squattrinato che cerca fortuna nel Greenwich Village, a New York.
3. Leviathan
Pellicola russa diretta da Andrey Zvyagintsev, è ispirato al Libro di Giobbe ed è ambientato in una penisola vicino al mare di Barents.
2. Boyhood
Scritto e diretto da Richard Linklater in dodici anni, il film racconta la crescita di Mason (interpretato da Ellar Coltrane) dall’infanzia ai diciotto anni.
1. Under the skin
Scarlett Johansson interpreta un’aliena che seduce e attira alcuni uomini incontrati per strada e li intrappola. Regia di Jonathan Glazer.
Il Guardian ha pubblicato anche la classifica dei primi dieci film usciti nel 2014 negli Stati Uniti. Ecco la lista.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it