Cinema

I film della settimana

Le recensioni dalla stampa internazionale. Leggi

And the Oscar goes to…

Nella notte tra domenica e lunedì saranno assegnati i premi più importanti dell’industria cinematografica statunitense. Ecco una veloce carrellata tra candidati e probabili vincitori. Leggi

pubblicità
I film della settimana

Le recensioni dalla stampa di tutto il mondo. Leggi

Giacomo Abbruzzese racconta una scena di Disco boy

“Questa scena è stata una delle più complesse del film”, dice il regista italiano. “Volevamo una massa di gente spontanea, quasi informe. Per questo abbiamo organizzato una vera festa”. Leggi

Laura Wandel racconta una scena di Il patto del silenzio - Playground

“È stata la scena più difficile da girare di tutto il film”, dice la regista belga. “Èd davvero un momento decisivo nel racconto”. Leggi

pubblicità
Tár è un film impantanato su se stesso

Todd Field vuole farvi credere che il suo nuovo film Tár sia una critica alla pretenziosità del mondo dell’alta cultura. Ma il film in realtà è intrappolato in quello stesso soffocante mondo e non riesce a trovare una via d’uscita. Leggi

I film della settimana

Le recensioni dalla stampa internazionale. Leggi

Colm Bairéad racconta una scena di The quiet girl

“Il film chiede al pubblico di fare un passo indietro e ritrovare le sensazioni dell’infanzia”, dice il regista irlandese. Leggi

Sophie Chiarello racconta una scena di Il cerchio

“Per il tipo di film e la relazione che cercavo con loro era necessario eliminare ogni filtro”, spiega la regista. Leggi

Alessandro Comodin racconta una scena di Gigi la legge

“Documentario o finzione? Vero o falso? Qui è tutto vero ed è tutto falso insieme”, dice il regista. “Per far vivere allo spettatore un’esperienza unica raccontando piccoli momenti ordinari”. Leggi

pubblicità
Andrea Papini racconta una scena di I nostri ieri

“Questa scena svolge la cosiddetta funzione di semina. Ovvero l’inserimento nella memoria dello spettatore di un’azione che si ripresenterà successivamente”, dice il regista. Leggi

Gigi la legge è una commedia sulla nostra vita surreale

Un mondo dalla calma piatta quasi assoluta, in permanente attesa di una catastrofe incombente. Tra villette a schiera e ipermercati Alessandro Comodin racconta le ossessioni di una provincia che ormai sono quelle di un intero paese. Leggi

Andate subito a vedere Gli spiriti dell’isola

Il regista di In Bruges, Martin McDonagh, impegna Colin Farrell e Brendan Gleeson nella storia della fine di un’amicizia in Irlanda. Il risultato è cupamente esilarante, tragico, scioccante, avvincente, commovente. Leggi

Vita, morte e misteri di Edgar Allan Poe

Nel film The pale blue eye domina la figura dello scrittore e poeta statunitense. La sua carriera militare, le provocazioni, gli eccessi e infine tutti i dubbi sulla sua morte. Leggi

Santabelva racconta una scena del Corpo dei giorni

“In questa sequenza vediamo alcuni personaggi durante una giornata di duro lavoro in campagna. L’ex terrorista Mario Tuti si distingue subito dagli altri”, spiegano i registi del collettivo Santabelva. Leggi

pubblicità
Babylon è così brutto da far venire il mal di testa

Chazelle cerca di pagare un tributo alla grandezza del cinema che però dal suo punto di vista cresce come un fiore sopra un enorme letamaio. E dà vita a quello che forse è il montaggio più brutto nella storia della settima arte. Leggi

I film della settimana

Le recensioni della stampa internazionale. Leggi

I film della settimana

Le recensioni dalla stampa internazionale. Leggi

Soudade Kaadan racconta una scena di Nezhou. Il buco nel cielo

“Per me era importante mostrare che il mare è un’immagine mitica e utopica, il simbolo di qualcosa che non esiste”, spiega la regista siriana. Leggi

Lukas Dhont racconta una scena di Close

“Questa è una delle prime scene che mi è venuta in mente. Rappresenta l’apice dell’innocenza infantile, un tema cruciale nel film”, spiega il regista belga. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.