Sommario

Iran. L’ultima guerra di Bush

Gli Stati Uniti intensificano le operazioni segrete contro l’Iran. A pochi mesi dalle elezioni, l’ipotesi di un attacco è sempre più concreta. La nuova inchiesta di Seympur Hersh

752 (11/17 luglio 2008)
752 (11/17 luglio 2008)

Impronte

Impronte

Siamo tutti zingari, prima o poi. Leggi

In copertina

L’ultima guerra di Bush

A pochi mesi dalle elezioni americane, la possibilità di un attacco all’Iran è sempre più concreta. La strategia segreta della Casa Bianca nella nuova inchiesta di Seymour Hersh

Attualità

Il nuovo futuro di Ingrid Betancourt

La sua liberazione è stata un successo strategico e politico. La popolarità del presidente Uribe è alle stelle, superata solo da quella della stessa Betancourt. Che in sei anni di prigionia è cambiata, ma è sempre molto ambiziosa

Attualità

La fine delle Farc?

Allo sbando, sconfitta, senza prospettive. Ma la guerriglia è ancora viva. Il paese non deve far prevalere gli istinti di vendetta. L’obiettivo è liberare gli altri ostaggi

Scienza

Un pianeta senza api

Una misteriosa malattia sta provocando la scomparsa delle api. Con pesanti conseguenze sull’ambiente, l’agricoltura e l’economia. Virus, pesticidi e stress sono tra le possibili cause

Società

I genitori alla pari

La parità tra uomo e donna in famiglia è ancora un miraggio. Negli Stati Uniti è nato un movimento per la “genitorialità condivisa”. La storia di tre coppie

Confronti

Gli europei alle urne

La democrazia diretta e l’Unione europea. Dopo il referendum irlandese sul trattato di Lisbona, ha ancora senso chiamare i cittadini a votare su materie così complicate?

Idee

Si spegne una luce

In Croazia è morto il giornalismo politico indipendente. Il 19 giugno 2008 è uscito l’ultimo numero del settimanale Feral Tribune

Viaggi

Il treno del deserto

Il Ghan è un treno che attraversa l’Australia da nord a sud. I sedili di cuoio nero, le persiane di legno e le due vecchie locomotive riportano i passeggeri negli anni trenta

Ritratti

Maouka Sekou Diabate. L’ambasciatore del ritmo afr

Discendente di un’antica famiglia di griot, ha fatto conoscere in Italia la musica del suo continente. Lavorando alla radio come dj e organizzando feste dedicate alla cultura africana

Cultura

Oltre i soliti cliché

Anche quando affrontano argomenti delicati, gli autori di Hollywood ricorrono agli stereotipi. The visitor, il nuovo film di Tom McCarthy, è un’eccezione miracolosa

Economia e lavoro

La Polonia ha bisogno di nuovi lavoratori

Scienza e tecnologia

Biocarburanti, si lavora al piano B

Africa e Medio Oriente

L’ombra dei militari sulla politica turca

Americhe

L’erba del vicino è come la mia

Asia e Pacifico

Democrazia a rischio in Mongolia

Europa

Il trotskista amato dai francesi

Blog

Esterofilia a quattro mani

Portfolio

Le regine di Pechino

Le foto di Marcello Bonfanti

Opinioni

Criticità

Opinioni

Di nuovo a casa

Opinioni

Attenti agli speculatori

Opinioni

Colombia rapita

Opinioni

L’Italia paralizzata

Le strane norme sulla sicurezza

Perché nessuno ha ancora trovato un modo più logico per farci passare attraverso le macchine a raggi X e i metal detector? Leggi

Opinioni

Capire la postmodernità

Opinioni

Traffic & more

Opinioni

La realtà fa paura

Opinioni

46

Opinioni

Un premier indeciso

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.