Negli Stati Uniti il 75 per cento degli statunitensi appoggia i lavoratori dell’auto. Lo sciopero di questi giorni potrebbe produrre un cambiamento significativo anche al di fuori dell’industria automobilistica. Leggi
“Le aziende stanno interferendo nelle decisioni politiche, economiche e militari fondamentali degli stati. Sono organizzazioni globali le cui attività non sono controllate né devono rendere conto a nessun parlamento o altra istituzione. In una parola, è l’intera struttura politica del mondo che viene minata”. Leggi
Due ricercatori hanno fatto uno studio su come il New York Times, un quotidiano autorevole e capace di influenzare l’opinione pubblica internazionale, sta raccontando la guerra nello Yemen e quella in Ucraina. Leggi
A chi nel 2123 sfoglierà gli ebook di storia, le tattiche degli ambientalisti di oggi sembreranno spettacolari e a volte assurde. Ma servono per costringere la maggioranza immobile ad ammettere che le cose non possono andare avanti così. Leggi
Ci sono tanti modi di viaggiare, alcuni dei quali non prevedono lo spostamento fisico da un posto all’altro. Per esempio si può viaggiare leggendo, come con questo numero di Internazionale. Leggi
In molti paesi le politiche sui rifugiati sono ispirate a princìpi di deterrenza e contenimento. Invece dovrebbero rifarsi a una verità storica e incontrovertibile. Leggi
Giornalisti e fotografi accusano Kiev di usare gli accrediti stampa come strumento per condizionare il modo in cui si racconta il conflitto: è comprensibile opporsi alla versione del Cremlino, ma ci sono confini da non superare. Leggi
L’Earth overshoot day segna la data in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse che gli ecosistemi possono rigenerare in un anno. Dovrebbe arrivare il 31 dicembre, ma anche quest’anno l’Italia ha superato quel limite il 15 maggio. Leggi
ChatGpt e gli altri chatbot riescono a imitare il linguaggio umano anche perché l’intelligenza artificiale che li gestisce ha elaborato gigantesche quantità di informazioni, in gran parte prese da internet. Ma da quali siti? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati