L’Earth overshoot day segna la data in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse che gli ecosistemi possono rigenerare in un anno. Dovrebbe arrivare il 31 dicembre, ma anche quest’anno l’Italia ha superato quel limite il 15 maggio. Leggi
ChatGpt e gli altri chatbot riescono a imitare il linguaggio umano anche perché l’intelligenza artificiale che li gestisce ha elaborato gigantesche quantità di informazioni, in gran parte prese da internet. Ma da quali siti? Leggi
Una ricerca ha cercato di valutare l’effetto degli errata corrige pubblicati nei giornali sulla fiducia di lettori e lettrici. Leggi
Tra il 2018 e il 2022 il volume globale dei trasferimenti di armi è calato del 5 per cento rispetto ai cinque anni precedenti. In Europa succede il contrario e l’Italia occupa il sesto posto tra i paesi esportatori, soprattutto verso il Medio Oriente. Leggi
La storia delle elezioni statunitensi è piena di previsioni sbagliate e di annunci prematuri. Ma anche di notizie azzeccate che sono costate care. Leggi
Platone era preoccupato che la parola scritta minacciasse l’arte della retorica, basata sulla memoria. Se fosse vivo oggi, direbbe cose simili su ChatGpt? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati