Armi

In piazza col fucile

Una protesta a favore del diritto di possedere armi ad Albuquerque, nel New Mexico. L’8 settembre la governatrice democratica dello stato, Michelle Lujan Grisham, ha emesso... Leggi

La retorica antimperialista di Vladimir Putin e Kim Jong-un

La Corea del Nord appoggia l’invasione russa dell’Ucraina e fornirà munizioni a Mosca, che in cambio aiuterà Pyongyang nelle sue ambizioni spaziali. Ma nonostante i proclami ideologici, i due paesi hanno agende nazionali diverse. Leggi

pubblicità
Attacco razzista

Il 26 agosto Ryan Christopher Palmeter, un uomo di 21 anni, è entrato in un supermercato a Jacksonville, in Florida, e ha aperto il fuoco, uccidendo tre persone, per poi... Leggi

Le bombe a grappolo non aiutano la causa ucraina

Gli Stati Uniti hanno promesso a Kiev la fornitura di armi che sono state messe al bando da una convenzione dell’Onu. La decisione imbarazza gli alleati europei, ma finora solo il Regno Unito ha detto chiaramente che non le consegnerà. Leggi

Rincorsa agli armamenti

Dopo decenni in cui il calo delle spese militari ha permesso agli stati di destinare enormi somme ad altri scopi, la guerra in Ucraina ha inaugurato una nuova fase di riarmo. Che non danneggerà l’economia mondiale, sostiene l’Economist Leggi

pubblicità
Nessuno parla più dei mercanti di morte

Se in passato i pacifisti denunciavano senza mezzi termini chi si arricchiva grazie alla guerra, oggi le aziende militari prosperano nel disinteresse generale Leggi

Avvelenati dal tritolo

Sui fondali marini ci sono navi, armi e munizioni abbandonate che risalgono alle due guerre mondiali. Un pericolo sottovalutato per l’ambiente Leggi

Le spese militari battono tutti i record ma i pacifisti tacciono

Nel 2022, in tutto il mondo, sono stati spesi 2.240 miliardi di dollari per le attività militari, e aumenta il numero di testate nucleari. Non accadeva dai tempi della guerra fredda e nessuno, né a ovest né a est, sta più protestando. Leggi

La Francia apre un nuovo capitolo nell’aiuto militare all’Ucraina

In accordo con gli altri paesi della Nato, la Francia addestrerà i piloti ucraini. Il prossimo passo sarebbe la fornitura di aerei militari, in grado di colpire il territorio russo. Tutto dipende dagli accordi presi da Zelenskyj in questi giorni di viaggio in Europa occidentale. Leggi

Il male oscuro

Una veglia in memoria delle vittime della strage del 3 maggio in una scuola di Belgrado. L’autore, un ragazzo di tredici anni, ha ucciso otto alunni e una guardia giurata... Leggi

pubblicità
Armi e paura

In una settimana ad aprile negli Stati Uniti sei persone sono state ferite o uccise con armi da fuoco perché erano nel posto sbagliato. Ralph Yarl è stato colpito dopo aver... Leggi

A Guayaquil comanda la criminalità organizzata

La città costiera è la più colpita dalla violenza legata al narcotraffico. Ma la crisi riguarda tutto l’Ecuador. Per far fronte alla situazione, il presidente Lasso ha annunciato che armerà i civili Leggi

Cacciati dalla camera

Il 7 aprile la camera dei rappresentanti del Tennessee ha espulso dal parlamento Justin Jones e Justin Pearson, due deputati del Partito democratico che giorni prima avevano... Leggi

Via libera alle armi

“In un messaggio alla nazione il 2 aprile il presidente conservatore Guillermo Lasso ha autorizzato il porto d’armi di uso civile per la difesa personale”, scrive Bbc... Leggi

Esportazioni

Tra il 2018 e il 2022 il volume globale dei trasferimenti di armi è calato del 5 per cento rispetto ai cinque anni precedenti. In Europa succede il contrario e l’Italia occupa il sesto posto tra i paesi esportatori, soprattutto verso il Medio Oriente. Leggi

pubblicità
I dati che raccontano la società statunitense e provano a cambiarla

Ogni settimana la stampa statunitense racconta le principali crisi del paese, come quelle che riguardano gli oppioidi, i senzatetto e le stragi con armi da fuoco. Dietro questi racconti c’è uno straordinario lavoro di documentazione svolto anche da comuni cittadini. Leggi

Il dibattito sulle armi in Ucraina si svolge con inedita trasparenza

L’eventualità di inviare aerei da combattimento, dopo i carri armati pesanti, ha diviso i politici e l’opinione pubblica internazionali. Ma Kiev ha capito che i rifiuti di oggi possono essere le concessioni di domani. Leggi

Tra Parigi e Berlino serve più di un dialogo simbolico

La guerra in Ucraina è un test difficile per i leader politici occidentali e per il peso specifico che i rispettivi paesi avranno nel dopoguerra. In questo momento la partita si gioca in Francia e in Germania. Leggi

Tre donne in prima linea contro le armi e le gang in California

Elana Bolds, Tina Padilla e Claudia Bracho con le loro associazioni si battono contro la violenza della criminalità. Il video del Guardian segue il loro lavoro nelle comunità in cui vivono. Leggi

Gli interessi dietro all’aiuto militare dell’occidente all’Ucraina

I paesi della Nato e dell’Unione europea stanno inviando aiuti militari all’Ucraina, spinti dalla pressione degli Stati Uniti. Ma i capi di governo europei temono le possibili reazioni di Putin. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.