Cresciuto in Irlanda, è stato l’attore protagonista della serie tv Normal people e del film Aftersun. È considerato un astro nascente del cinema indipendente e molti lo paragonano a Marlon Brando Leggi
I rifugiati provenienti da venti paesi europei considerati “sicuri” avranno bisogno di un visto per entrare in Irlanda. Il governo ha infatti sospeso per un anno la validità... Leggi
Il premier uscente è stato il principale sostenitore della Brexit, che finora ha portato solo problemi all’economia e l’isolamento politico del paese. Londra ora deve riconquistare la fiducia dei suoi alleati storici. Leggi
Per la prima volta in Irlanda del Nord ha vinto un partito cattolico e “nazionalista” che vorrebbe l’unificazione con la Repubblica d’Irlanda. Lo scenario fa temere un ritorno delle violenze. Leggi
L’offerta da 43 miliardi di dollari fatta da Elon Musk per comprare Twitter solleva grossi interrogativi non solo per i suoi utenti, ma per tutte le società democratiche.... Leggi
Il crollo della piattaforma di ghiaccio Conger, in Antartide orientale, coincide con una fase di temperature molto al di sopra delle medie stagionali nelle regioni polari.... Leggi
“Guerra in Ucraina significa fame in Africa”, ha avvertito la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva. La dipendenza delle fragili economie... Leggi
L’invasione dell’Ucraina orientale da parte della Russia è una prova cruciale per l’Europa e gli Stati Uniti. Il modo in cui reagiranno determinerà la prossima mossa... Leggi
Nel 2010 l’inchiesta Saville, commissionata dal governo britannico, ha sintetizzato così i fatti del 30 gennaio 1972 a Derry: “Il bloody sunday (la domenica di sangue)... Leggi
Il cinquantesimo anniversario della domenica di sangue, la storia e la geografia del Regno Unito e dell’Irlanda ci insegnano che i destini dei due paesi sono intrecciati. Leggi
Un importante e sottovalutato fattore nei timori della Russia sul presunto espansionismo occidentale nell’Europa dell’est è la lenta ma significativa integrazione politica... Leggi
È il guardiano di Skellig Michael, un’isola irlandese disabitata diventata famosa per aver ospitato le riprese di Star wars. Fa questo lavoro da 34 anni e ha imparato ad apprezzare la solitudine Leggi
Da un paesino irlandese alla Silicon Valley, Patrick e John Collison hanno messo in piedi un impero da 95 miliardi di dollari. Leggi
Per la prima volta un libro raccoglie gli scatti realizzati tra il 1979 e il 2019 dal fotografo irlandese Tony O’Shea, con un’introduzione di Colm Tóibín. Leggi
La vittoria del Sinn féin mette fine a un secolo di monopolio del Fianna fáil e del Fine gael, due forze politiche rivali di centrodestra che si alternano al potere dal 1922. Leggi
Il premier britannico ha strappato a Bruxelles un accordo per l’uscita negoziata del Regno Unito dall’Unione europea. Il testo dev’essere ora approvato dal parlamento e non sarà una passeggiata. Leggi
Torna il festival di fotografia di Castelnuovo con mostre, dibattiti, workshop, letture portfolio, talk, presentazioni, proiezioni e installazioni. Leggi
La tecnologia dovrebbe essere una forza liberatrice, sostiene Paul Mason. E dovrebbe servire l’interesse di tutti. Lo scrittore ne parlerà al festival di Internazionale a Ferrara. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati