È uno scrittore italiano. Il suo ultimo libro pubblicato in Italia è Le false resurrezioni (Einaudi 2018).
◆ Guardo Volodymyr Zelenskyj che fa il presidente in Servitore del popolo , ma lo faccio con imbarazzo, anzi con apprensione. Il perché non lo so. So solo che un paio... Leggi
◆ Abbiamo cominciato con l’intenzione di ridurre la Russia di Putin a più miti consigli e, come da manuale, ci ritroviamo sempre più a dare e a fare consigli di guerra.... Leggi
◆ Un po’ di scuola innovativa del secolo scorso? Ce n’è qualche paginetta in Pistoleros! Una storia di anarchia del misterioso Farquhar McHarg (minimum fax 2022),... Leggi
◆ George Eliot (1819-1880), che ha scritto romanzi non solo appassionanti ma anche pieni di intelligenza, a un certo punto, nel bel mezzo del Mulino sulla Floss (1860),... Leggi
◆ I buoni racconti sono cassetti dove è sempre utile frugare. Cristo, lì nel Getsemani, mostra di saper bene che, se la morte è lontana, sono buoni tutti ad aprire bocca... Leggi
◆ La cultura bellica ha eroicizzato per troppi secoli il guerriero che allarga i confini di città, nazioni e imperi. E da sempre ha reso eccitante, avvincente, il colpo... Leggi
◆ Nel secondo libro dell’ Iliade c’è un momento incongruo ma, forse proprio per questo, sorprendente. Zeus, su richiesta della mamma di Achille, ha appena mandato... Leggi
◆ Il valor militare? Mah. È da sempre molto discutibile, ma ancor più lo è diventato con l’avvento delle armi da fuoco. Dov’è il valore – si capì subito – se,... Leggi
◆ Siamo minuscole tessere di un unico puzzle? Disegniamo il nostro infinitesimale frammento di vita con testi dentro cui ci pare di ficcare solo la nostra voce, mentre in... Leggi
◆ La formula magica più diffusa? “Questo non è il momento di”. Fateci caso. A chiunque tiri in ballo, al fine di ragionare sul da farsi, le porcherie dei “buoni”,... Leggi
◆ Frasi: “Poche chiacchiere, l’aggressore è sempre una carogna”. “Il popolo deve smetterla di nascondersi dietro le porcherie di Putin l’orribile: chi non disubbidisce... Leggi
◆ Chi se lo ricorda, dalla scuola, il duello tra il prode Orlando, armato di spada, e il re Cimosco, dotato di ferro cavo e fuoco, vale a dire di archibugio ( L’Orlando... Leggi
◆ Sono brutti tempi per i criticoni, si rischia l’accusa di assecondare lo sfascio. Perciò, se dite male dei partiti, precisate che comunque ai partiti ci tenete molto,... Leggi
◆Ancora sugli applausi. Immaginate di essere, che so, un insegnante. Immaginate che voi stessi, il giorno prima, abbiate promesso alla scolaresca di portarla a far lezione... Leggi
◆ Il male ci incalza a tal punto che, appena avvertiamo una lieve attenuazione della sua pressione, esclamiamo contenti: “Meno male”. Meno male, dunque, che il nostro... Leggi
◆ Poiché, com’è noto, al peggio non c’è mai fine, ecco una piccola storia concentrata sul meglio. L’ho letta anni fa, non mi ricordo dove, e ogni tanto mi torna... Leggi
◆Di certo c’è che Draghi vuole fare il presidente della repubblica e Berlusconi pure. Di certo c’è che monumentalizzare Berlusconi in cima al colle è la negazione... Leggi
◆ Voglio confessare una colpa dell’anno passato. Ho scritto “Greta” invece che “Greta Thunberg” o “Thunberg”. Il brutto è che non l’ho fatto per distrazione... Leggi
◆ 2022. Siamo ancora qua, per ora. Certo, il covid seguita a stare in cima ai nostri pensierini inceppandoci il cervello, ma parliamoci chiaro: meglio essere qua, sfiduciati... Leggi
◆ Insomma, per noi innamorati dei film in versione originale, Netflix, più di altre piattaforme, è Babele con i sottotitoli. Ogni sera, quando saltabecchiamo da un film... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati