Meteorologo e ricercatore, è coautore del libro per ragazzi Fa un po’ caldo (Fabbri 2020).
Già nel 1856 fu ipotizzato che un aumento di anidride carbonica nell’aria avrebbe potuto provocare il riscaldamento del pianeta. Ma a scoprirlo fu una donna e le sue conclusioni caddero nell’oblio. Leggi
Come dimostrato dalle anomalie del 2022, molti dei cambiamenti climatici già avvenuti non possono più essere invertiti. Bisogna agire subito per impedire che il riscaldamento del pianeta vada fuori controllo. Leggi
Non c’è neve e la temperatura in quota non scende sottozero da quasi venti giorni: una situazione che ha messo gli impianti sciistici in forte difficoltà. È arrivato il momento di ripensare l’economia della montagna. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati