È una rete di riviste culturali europee con sede a BVienna.
Le proteste che da agosto scuotono la Bielorussia sono figlie di una cultura antagonista e alternativa cresciuta negli ultimi vent’anni all’ombra del regime. Gli artisti, le band, le associazioni e i locali che hanno reso possibile l’attuale mobilitazione. E le forme di solidarietà che la sostengono. Leggi
La disuguaglianza è considerata una conseguenza inevitabile della civiltà. Ma molti studi smentiscono questa tesi e suggeriscono che un’alternativa è possibile. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Nella nostra lingua possiamo essere noi stessi solo fino a un certo punto, poiché siamo tutti soggetti anche a qualcosa di più forte di noi. Dall’archivio di Internazionale un articolo della scrittrice premio Nobel per la letteratura. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati