Austria

Austria

Capitale
Vienna
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie

Austria Andreas Babler, 50 anni, è stato eletto leader del Partito socialdemocratico austriaco (Spö, all’opposizione). Leggi ... Leggi

Crollo immobiliare

Il mercato immobiliare più debole d’Europa è quello di Vienna, scrive Bloomberg. A maggio i prezzi delle case nella capitale austriaca sono diminuiti del 12,2 per cento... Leggi

pubblicità
Affari con Mosca

La Raiffeisenbank International, uno dei più importanti istituti di credito austriaci, vuole comprare una controllata della Sberbank, una banca di stato russa sottoposta... Leggi

Il ritorno dell’estrema destra

“La prossima onda blu”, titola la Wiener Zeitung dopo le elezioni del 29 gennaio in Austria inferiore. Nello stato più popoloso del paese il Partito della libertà (Fpö)... Leggi

All’Europa serve un’alternativa

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non ha torto quando invita i paesi europei a velocizzare la consegna di armi all’Ucraina. Il presidente russo... Leggi

pubblicità
Russia e Cina alleati di comodo

A prima vista, l’unità dimostrata da Russia e Cina in occasione del vertice che si è tenuto prima dell’inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino non stupisce. Vladimir... Leggi

Via libera al suicidio assistito

Dal primo gennaio in Austria il suicidio assistito è diventato legale. In base alla legge approvata dal parlamento a dicembre, chi soffre di una malattia incurabile e vuole... Leggi

Ascesa e caduta di un populista

L’ipotesi secondo cui l’uscita di scena di Sebastian Kurz ( nella foto ), che si è dimesso da cancelliere l’11 ottobre dopo essere finito sotto inchiesta per corruzione,... Leggi

I migranti in trappola

È stato superato il confine dell’umanità, della decenza, dell’amor proprio di uno stato. Se davvero la Bielorussia attira i rifugiati dall’Afghanistan, dalla Siria... Leggi

Come salvare la Bosnia

Quando l’inviato statunitense per i Balcani Matthew Palmer è arrivato a Sarajevo il 27 ottobre, il nazionalista di destra Milorad Dodik (il rappresentante dei serbi nella... Leggi

pubblicità
L’arrivederci di Kurz

Indagato per favoreggiamento della corruzione, il 9 ottobre il cancelliere austriaco Sebastian Kurz (nella foto) si è dimesso. Il suo posto è stato preso da Alexander Schallenberg,... Leggi

L’Italia sta cambiando i rapporti con la Cina

In due anni si è passati dall’entusiasmo del primo governo Conte per gli investimenti cinesi al cambio di rotta voluto da Mario Draghi e condiviso dall’Unione europea Leggi

Una sindaca diversa

La città di Graz ha scelto a sorpresa una sindaca del Partito comunista (Kpö). Elke Kahr amministrerà la seconda città austriaca alla testa di una coalizione con socialdemocratici... Leggi

Il popolo rom escluso dalle vaccinazioni

Nell’Unione europea le comunità rom non ottengono l’aiuto necessario per partecipare alle campagne di vaccinazione. La sfiducia nei confronti di sistemi sanitari inaccessibili e costruiti per escludere le minoranze è un grosso ostacolo. Leggi

Alle radici della rivoluzione bielorussa

Le proteste che da agosto scuotono la Bielorussia sono figlie di una cultura antagonista e alternativa cresciuta negli ultimi vent’anni all’ombra del regime. Gli artisti, le band, le associazioni e i locali che hanno reso possibile l’attuale mobilitazione. E le forme di solidarietà che la sostengono. Leggi

pubblicità
Vienna non si piega al terrorismo

La capitale austriaca, dove la metà degli abitanti ha una storia d’immigrazione, non farà il gioco dei terroristi e resterà una città aperta e cosmopolita. Ma bisogna chiarire come ha agito l’attentatore. Leggi

Come cambiare la storia dell’umanità

La disuguaglianza è considerata una conseguenza inevitabile della civiltà. Ma molti studi smentiscono questa tesi e suggeriscono che un’alternativa è possibile. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

L’ambizioso programma di Sebastian Kurz e dei verdi alla prova dei fatti

Il 7 gennaio a Vienna c’è stato il giuramento del nuovo governo austriaco, che unisce due partiti finora lontani: i popolari e i verdi. I piani per il futuro e le criticità. Leggi

In Austria il cancelliere passa dall’estrema destra ai Verdi

L’ultimo voltafaccia di Sebastian Kurz è il risultato dell’esplosione della coalizione precedente. Leggi

La lite infinita sulla casa di Hitler 

Braunau è una ridente cittadina austriaca sulle rive del fiume Inn, che la separa dalla vicina Germania. Sfortuna vuole che qui nel 1889, in una casa del quartiere Salzburger Vorstadt, sia nato Adolf Hitler. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.