Il khat è la droga più consumata in Gibuti, nel corno d’Africa. Gli abitanti si ritrovano quotidianamente per masticare le foglie di questa pianta leggermente allucinogena che toglie la fame e dà euforia. In un paese in cui il 60 per cento della popolazione non ha lavoro, un consumatore medio spende circa metà del suo reddito per comprare il khat.
Lo stato guadagna il 15 per cento delle sue entrate fiscali dal commercio di questa sostanza, che riduce le energie e indebolisce chi lo consuma. Il reportage dell’Afp.
In Gibuti il consumo di khat frena lo sviluppo
Sostieni Internazionale