È una psicologa e mediatrice dei conflitti di formazione.
La diversità fisica si aggiunge alla discriminazione di genere. Tre storie raccontano gli ostacoli superati e quelli per i quali bisogna ancora lottare, dalla maternità al lavoro. Leggi
Salute, scuola, casa, lavoro: le priorità delle persone con disabilità sono quelle di tutti i cittadini. E dovrebbero riguardare trasversalmente vari ministeri. In questo modo la difesa dei diritti di alcuni andrebbe a beneficio di molti altri. Leggi
Poter fare delle semplici scelte nella vita quotidiana – cosa indossare, cosa mangiare a pranzo o dove andare in vacanza – dovrebbe essere un diritto di tutti. Ma non è così. L’esperimento di Reggio Emilia. Leggi
Durante la pandemia i diritti dei disabili sono stati trascurati: l’accesso alla cura, al cibo, all’istruzione, all’inclusione non è stato garantito. Le denunce di uno studio in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità. Leggi
È necessario garantire a tutti la possibilità di vivere dove e come si vuole, e non solo in residenze assistite. Per questo servono reti di sostegno e strategie a lungo termine. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati