È photo editor e lavora a Internazionale dal 2007. Scrive sul blog Flash.
Le paure e le contraddizioni della maternità raccontate nel progetto di Ahndraya Parlato, in mostra a Bologna fino al 16 luglio. Leggi
Martina Zanin affronta il passato e la sua relazione con la madre nel progetto I made them run away, in mostra a Bologna. Leggi
L’intervista ad Alisa Martynova, giovane fotografa di origine russa, per parlare del suo ultimo progetto esposto a Cortona on the move. Leggi
I vincitori del premio Kraszna-Krausz ripercorrono il loro passato personale per costruire dei racconti collettivi e universali. Leggi
Le fabbriche, le grandi aziende e Iggy Pop: il fotografo britannico racconta la sua vita nel nuovo libro Black Country dada. Leggi
La nuova edizione del libro di Robert Capa e Gerda Taro sulla guerra civile spagnola. Leggi
Gli appunti di viaggio dell’illustratore italiano sono diventati un libro e una mostra. Leggi
Anastasia Samoylova costruisce una visione lirica e personale di cosa resta nei luoghi devastati da alluvioni e uragani. Leggi
Nel Kinnaur, nell’Himalaya indiano, la globalizzazione ha imposto dei nuovi modelli socioeconomici che minacciano l’ambiente e la cultura locale. Leggi
Un libro analizza il rapporto del film con la fotografia, attraverso materiali inediti e rarità, riuscendo a lasciare il lettore con una prospettiva stimolante, nonostante sia stato già scritto di tutto sul capolavoro di Antonioni. Leggi
A Roma, in mostra tre opere video che hanno l’obiettivo di intervenire sul linguaggio razzista contemporaneo riflettendo sulla memoria del colonialismo italiano. Leggi
Tra il 1968 e il 1973 Mario Giacomelli realizza una serie ispirata all’Antologia di Spoon River. Le immagini sono ora in mostra a Parigi. Leggi
Per il suo nuovo progetto, la fotografa britannica Chloe Dewe Mathews è andata nei luoghi dove è nato il romanzo di Mary Shelley. Leggi
Yard Press continua il suo racconto del punk italiano con Genova 1981-1983, monografia di Antonio Amato, fotografo che ha seguito con passione e occhio spontaneo la scena della sua città. Leggi
Un progetto della piattaforma 14&15 mobile photographers per realizzare un libro fotografico sulla vita quotidiana in Iran, raccontata dai suoi abitanti. Leggi
Sudario è una fanzine autoprodotta da The view from Lucania, un’associazione culturale nata nel 2010. Il progetto è curato dal fotografo Stefano Tripodi e cerca di raccontare l’Italia meridionale in maniera innovativa, da un punto di vista concettuale e stilistico. Leggi
Dal volume che ripercorre la storia della rivista di protesta giapponese Provoke, alla nuova edizione di In flagrante del fotografo britannico Chris Killip: Internazionale ha scelto i libri fotografici più interessanti usciti nel 2016. Con quattro segnalazioni di Christian Caujolle. Leggi
Dai sogni dei migranti raccontati nelle immagini di Fabio Bucciarelli alle restricted areas fotografate da Danila Tkachenko tra la Bulgaria e il circolo polare artico: una selezione dei libri di fotografia arrivati questo mese alla redazione di Internazionale. Leggi
Da Poesia del reale di Toni Nicolini a Saints di Panos Kefalos. Una selezione dei libri di fotografia che sono arrivati questo mese nella redazione di Internazionale. Leggi
Da James Ellroy a Charles Fréger: una selezione dei libri di fotografia che sono arrivati questo mese nella redazione di Internazionale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati