Giulia Siviero è una giornalista del Post. Si occupa di questioni di genere e movimenti delle donne. Fa parte del movimento transfemminista Non una di meno.
Nella serie A di calcio femminile è arrivato il professionismo, ma in tutto il mondo sportivo restano forti differenze tra uomini e donne, e anche tra le diverse discipline. Leggi
Il 12 giugno i veronesi andranno alle urne per scegliere il nuovo sindaco, dopo anni di ingiustificati allarmi sulla sicurezza. L’azione amministrativa intanto è stata soffocata dall’ideologia. Leggi
Lucciola è stata una rivista manoscritta che circolava tra il 1908 e il 1926 in un giro ristretto di lettrici che erano anche autrici e commentatrici. I temi erano il femminismo delle origini e la politica, oltre alla cultura e alla poesia. Leggi
Da qualche settimana se ne riparla. Molti dicono che il “movimento” sia morto o non si sia mai diffuso come negli Stati Uniti. Ma non è proprio così. Leggi
Nel video in cui Beppe Grillo difende il figlio indagato per violenza sessuale di gruppo ci sono tutti i meccanismi e i pregiudizi del patriarcato che si manifestano quando si parla di stupro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati