“Nessuno lascia la casa a meno che la casa non sia la bocca di uno squalo”. Questi versi appartengono alla poesia Home di Warsan Shire, una poesia che ha fatto il giro... Leggi
Collage d’illustrazioni tratte dai feuilleton di fine ottocento e inizio novecento, editi tra il 1929 e il 1934, questi “tre romanzi per immagini” che ebbero il sostegno... Leggi
Irie Fuyuko, una correttrice di bozze di 34 anni, riceve per due volte una bottiglia di profumo del marchio di lusso Chloé. Entrambi i flaconi sono regali di colleghe di... Leggi
Dopo la guerra è una raccolta di testi in parte inediti che compongono una narrazione personale cupa, sobria e potente sul tema dell’amata e odiata Germania. Come si può... Leggi
Sophie Daull conosce l’arte di raccontare vite che fuggono via e destini che vanno fuori strada. Quella di sua figlia, Camille, scomparsa all’età di sedici anni. E quella... Leggi
La trama di Mammut, terzo romanzo di Eva Baltasar, segue due fili narrativi che sembrano combaciare un po’ a malincuore, come due colleghi di lavoro che non si capiscono... Leggi
Il proseguire della guerra in Ucraina rende sempre più necessario capire come funziona il sistema politico putiniano che l’ha provocata. Questo libro aiuta a farlo adottando... Leggi
Il diacono King Kong, il nuovo libro dello scrittore e musicista James McBride, è una commedia esilarante ambientata nelle case popolari di Brooklyn alla fine degli anni... Leggi
La morte di mio padre è una storia che ha molte versioni. Nella prima stesura, che ho letto e a cui ho contribuito, si confondono le trame che man mano abbiamo elaborato:... Leggi
In This other eden, Paul Harding reinventa la storia della cacciata di una piccola comunità dall’isola in cui aveva trovato rifugio Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Il nuovo romanzo di Piero Balzoni, già autore di Come uccidere le aragoste (Giulio Perrone Editore 2015), racconta l’attesa di una figlia e il ricordo di un padre che scompare... Leggi
Più di un secolo fa Gregor Samsa si svegliò trasformato in un insetto. Il nuovo romanzo di Mohsin Hamid pullula di ironiche allusioni a quella inquietante metamorfosi. Un... Leggi
Nonostante l’alto livello della ricerca nel campo delle scienze esatte e naturali, in Italia stenta ancora ad affermarsi l’idea che la cultura matematica sia parte integrante... Leggi
La casa dei notabili è uno dei migliori romanzi tunisini degli ultimi anni. Racconta la storia di una famiglia tradizionale e ricca, conservatrice e altezzosa, che vive nella... Leggi
L’approccio di Louis Bayard al romanzo storico sembra, a prima vista, affettato come una foto virata in color seppia. In modo simile alla finta antichizzazione delle immagini... Leggi
Questo esordio strizza l’occhio alla commedia nera Sangue blu, un classico del 1949. La londinese di vent’anni Grace Bernard vuole vendicare la sua defunta madre single... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati