Michael Braun è corrispondente del quotidiano berlinese Die Tageszeitung e della radio pubblica tedesca
La siccità sta creando problemi all’agricoltura. È la peggiore crisi idrica degli ultimi settant’anni e ora molti comuni dovranno razionare l’uso dell’acqua Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
Il deputato tedesco Karl Bär era stato accusato di diffamazione per aver denunciato l’uso eccessivo di pesticidi nei meleti altoatesini. È stato assolto Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
Con questi risultati Enrico Letta può portare avanti il suo progetto di un’alleanza aperta ai cinquestelle. Il lavoro comincia adesso, per convincere gli elettori che non sono andati a votare e contrastare nuove ondate di populismo. Leggi
A Milano, Napoli e Bologna il centrosinistra ha vinto al primo turno; a Torino e Roma andrà al ballottaggio. Ma il campo progressista sbaglierebbe a sottovalutare la vera sfida futura con Meloni e Salvini alle prossime politiche. Leggi
La rinascita dell’Spd e dei liberali, la disfatta dei cristianodemocratici e della sinistra, le ferite dei Verdi, conferme e delusioni nell’estrema destra. L’unica certezza del voto tedesco è che le trattative per il nuovo governo saranno lunghe. Leggi
Il movimento oggi rischia di morire perché non è stato capace di dotarsi di strumenti democratici al suo interno. Grillo e Conte sono sempre stati d’accordo su tutto: quella tra loro oggi sembra solo una lotta di potere. Leggi
Germania e Italia sono partner importanti e paesi chiave dell’Unione. Ma quanto si conoscono e quale immagine hanno l’uno dell’altro? Un sondaggio rivela conflitti, contraddizioni e molte sorprese. Leggi
La malattia del Pd si manifesta ora ma ha cause ben lontane. Il segretario ha dato l’impressione di una nuova ripartenza, ma con la caduta del governo Conte si è perso il collante che ha evitato gli scontri interni. Leggi
La Lega di Salvini è la forza che sembra avere meno da perdere. I rischi maggiori li corre il Movimento 5 stelle. Ma c’è da riflettere sul futuro del paese: se l’operazione fallirà, c’è il pericolo che alle prossime elezioni vinca una delle peggiori destre in Europa. Leggi
Il leader di Italia viva ha tolto l’appoggio al governo in un momento difficile per il paese. Tuttavia al presidente del consiglio Conte manca un progetto che vada al di là della sopravvivenza e del contrasto alla destra di Salvini e Meloni. Leggi
Sembrano fuori luogo i toni di chi celebra il risultato elettorale come una vittoria del Pd e una sconfitta della Lega e della destra. I dati raccontano una realtà più sfumata e di questo dovranno tenere conto gli alleati della maggioranza. Leggi
Il leader leghista sperava di vincere in Emilia-Romagna e spingere l’esecutivo verso la crisi, ma non ce l’ha fatta. Tuttavia, il pessimo risultato dei cinquestelle fa correre dei rischi alla coalizione che governa l’Italia. Leggi
Con le dimissioni del capo politico Luigi Di Maio si apre una fase decisiva per il partito. Se i cinquestelle vogliono sopravvivere devono decidere cosa vogliono fare da grandi. Leggi
Forse questa vecchia coppia inacidita di renziani e antirenziani ha tutto da guadagnare da una separazione ufficiale. Non vale lo stesso per la stabilità del governo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati