La ecoparabola enigmatica e mistica di Ryūsuke Hamaguchi sfugge alle facili spiegazioni, ma forse anche a quelle difficili. È un dramma complesso, realistico che tende al... Leggi
Il cinquantesimo lungometraggio dell’infaticabile Woody Allen è stato girato integralmente (in francese) in Francia, paese che funge da terra d’asilo per registi con... Leggi
Nei suoi quasi settant’anni di storia, Godzilla è stato tante cose. Il film di Takashi Yamazaki ha nostalgia per i tempi andati in cui il mostro era una semplice forza... Leggi
Con Silent night, John Woo torna a firmare un action movie negli Stati Uniti dopo Paycheck (2003) e sembra più che mai ansioso di recuperare il tempo perduto. Nei primi minuti... Leggi
Dopo essere stati En thérapie in tv, Nakache e Toledano si ributtano sul cinema con qualcosa di familiare, un’accoppiata di personaggi, cosa che in passato li ha portati... Leggi
Da qualche parte sulla costa baltica della Germania, il fotografo Felix e lo scrittore Leon affittano una casa per lavorare durante l’estate. Là incontrano Nadja, una donna... Leggi
Pj (Rachel Sennott) e Josie (Ayo Edebiri) frequentano un tipico liceo suburbano, sono migliori amiche, sono lesbiche e sono socialmente emarginate. E c’è un’ulteriore... Leggi
“Siamo alla festa dell’epifania, è il 6 gennaio 1983, e si brucia la scopa vecchia”, spiega la regista. Leggi
Il nuovo film di Alice Rohrwacher è un’incantevole commedia fantasy sul perduto amore: chiassosa, divertente, festosa, arricchita dallo stile assolutamente riconoscibile... Leggi
Struggimento e raccapriccio camminano mano nella mano in questa storia d’amore fantascientifica diretta dal greco Christos Nikou. In un prossimo futuro gli scienziati hanno... Leggi
L’ultimo film di Ridley Scott può essere visto come una dimostrazione di autostima napoleonica, visto che porta a termine l’impresa mai riuscita a Stanley Kubrick e si... Leggi
The old oak è un tipico film di Ken Loach: schietto, arrabbiato, ideologico, magari non raffinato ma emotivamente travolgente. Siamo nel 2016, anno zero della Brexit, in... Leggi
Calvo, occhialuto, piegato dal peso di mille delusioni, Paul (Nicolas Cage) scopre che inspiegabilmente ha cominciato a comparire nei sogni delle persone. All’inizio in... Leggi
Come ha scritto Susan Sontag, non è scontato che da un grande romanzo venga fuori un grande film. Il film di Francis Lawrence, tratto dal prequel di Suzanne Collins del 2020,... Leggi
Gli autori sono specializzati in documentari su atleti e avventurieri che hanno spinto al limite il concetto di sopravvivenza umana. Coerentemente, anche nel loro primo lungometraggio... Leggi
Per buona parte del novecento in Svizzera esisteva una politica semi-ufficiale per separare i figli dei nomadi dai loro genitori. Il programma Kinder der Landstrasse (bambini... Leggi
Il quarto lungometraggio di Alice Winocour è ispirato al vissuto del fratello, coinvolto nell’attentato al Bataclan di Parigi. Oltre l’aggressione omicida, la conta delle... Leggi
Un’esclusiva scuola privata assume una nuova carismatica insegnante, miss Novak (Mia Wasikowska), per un corso di alimentazione consapevole. Lei convince la sua classe che... Leggi
Non sapremo mai il nome del killer protagonista del nuovo sanguinoso e violento thriller di David Fincher. Leggi ... Leggi
Un trio di supereroine si ritrova cosmicamente intrappolato nel sequel congiunto di Capitan Marvel e della serie Ms. Marvel. Il film arriva in un momento delicato per i Marvel... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati