Feltrinelli

Verso l’ignoto

J.R.R. Tolkien era talmente innamorato di questa storia, e di uno dei suoi protagonisti, Gorbo, che non riuscì mai a levarseli dalla testa. Tanto che i suoi hobbit altro... Leggi

Una n malefica

Generazioni a confronto. Traumi. Segreti. Ma anche amicizia, amore, sole, mare e occhi che s’illuminano. Questi sono gli ingredienti di Il mio nome è A(n)sia di Antonella... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse del canale tv Arte. Leggi ... Leggi

Amore al Cairo

Come dividere una pesca di Noor Naga si apre con un incontro-scontro. All’indomani della primavera araba due sconosciuti, che rimangono senza nome per la maggior parte del... Leggi

Per l’ottavo (e ultimo?) volume delle avventure di Benjamin Malaussène, Pennac ci porta ancora una volta a Belleville e oscilla tra passato e presente. Benjamin è ancora... Leggi

pubblicità
Medioevo crudele

I lettori sono catapultati fin dalla prima pagina nel massacro degli abitanti di un villaggio medievale da parte di banditi rapaci. Pagati da Villiam, il signore che possiede... Leggi

Tookie, l’eroina del nuovo romanzo di Louise Erdrich, è condannata a sessant’anni di carcere per aver rubato un furgone. Ma Tookie non è sorpresa dalla durezza della... Leggi

85 morti e 200 feriti

Benché siano passati quasi quarantatré anni dalla strage di Bologna, i processi per quel massacro spaventoso continuano a essere celebrati e fanno emergere notizie importanti.... Leggi

Il nuovo romanzo di Claudia Piñeiro sfrutta le convenzioni del poliziesco in una storia urbana e borghese. Attraverso le avventure di Elena, una donna anziana affetta dal... Leggi

Jonathan Coe torna dov’è nato, a Birmingham, e nei suoi dintorni, per ripercorrere la storia britannica del dopoguerra e il suo impatto su diverse generazioni della famiglia... Leggi

pubblicità
Il conflitto dell’autore

Nell’ultimo romanzo dello scrittore spagnolo Enrique Vila-Matas si ritrovano, oltre ai suoi temi ricorrenti, tutte le caratteristiche della sua scrittura: l’umorismo,... Leggi

Nel romanzo di Benjamin Stevenson il vero enigma è il numero di cadaveri. Il clan di criminali è la famiglia Cunningham, un insieme di cliché, feroce nel proteggere i suoi... Leggi

Fascismo senza filtro

La lettura diretta dei testi del duce, accompagnata da note leggere ma utili, fa emergere almeno due cose collegate tra loro. Leggi

Un parco per tutti

Yascha Mounk prova a trovare argomenti, pratiche e meccanismi istituzionali utili alla convivenza di gruppi diversi. Leggi

Il nuovo romanzo del colombiano Juan Gabriel Vásquez racconta la vita avventurosa del suo amico regista Sergio Cabrera e soprattutto i suoi anni rivoluzionari al seguito... Leggi

pubblicità

Raggiunta la mezza età, Irene, la protagonista di Cento notti, fa un bilancio della sua vita: “Le mie basi esistenziali non sono state Sigmund Freud o William Shakespeare,... Leggi

Trust è un romanzo ricco e sfaccettato, giocato sul duplice significato della speculazione, sia come l’accumulo di ricchezza attraverso il mercato azionario, sia come la... Leggi

Adattarsi, non c’è altra scelta. In Mustang, la splendida novella centrale di Canoe, la protagonista è costretta a evolversi per adattarsi al suo nuovo mondo, per esempio... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse della tv francotedesca Arte. Leggi ... Leggi

Ancora una volta c’è una donna al centro del nuovo romanzo della scrittrice cilena Isabel Allende. La vita di Violeta del Valle attraversa cento anni consentendole di assistere... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.