La nave di Teseo

Cronache dalla terra dei più felici al mondo è il primo romanzo di Wole Soyinka in quarantotto anni, e solo il terzo della sua lunga carriera. Il libro è molte cose insieme:... Leggi

Il golpe degli animali

Nel nuovo romanzo di NoViolet Bulawayo una nazione lacerata da decenni di regime autocratico sta ancora una volta per dividersi. Cercando di “dimenticare le grida nella... Leggi

pubblicità

Il nostro eroe Arthur Less, “uno scrittore bianco gay di mezza età di cui nessuno ha mai sentito parlare”, vive serenamente a San Francisco con il compagno Freddy. Alla... Leggi

Da piccoli erano migliori amici. Poi Alexander e Sasha hanno preso strade diverse. Uno, un Viktor Orbán con un tocco di Emmanuel Macron, ha vinto le elezioni presidenziali... Leggi

Dalla parte degli oppressi

Il secondo romanzo di Anuk Arudpragasam si apre con Krishan che viene a sapere della morte di Rani, l’anziana badante della nonna, e si chiude, due giorni dopo, con lui... Leggi

pubblicità

L’approccio di Louis Bayard al romanzo storico sembra, a prima vista, affettato come una foto virata in color seppia. In modo simile alla finta antichizzazione delle immagini... Leggi

Ritratto di un disumano

Cresciuta tra Gibuti e il Senegal, a seconda degli spostamenti del padre, Stéphanie Coste ambienta il suo romanzo sulle rive del Mediterraneo, a Zuwara, in Libia, nel 2015,... Leggi

Dove vanno a finire tutti gli uomini che escono a comprare le sigarette e non tornano più? Nel folle romanzo di Clemens Setz, una combinazione segreta su un distributore... Leggi

Figlia femmina contiene la quintessenza di ciò che amiamo in Camille Laurens: la delicatezza che non si sottrae a una battuta sfrontata, la riflessione sul linguaggio come... Leggi

La minaccia di un’epidemia di peste polmonare alla fine del 1939 a Mosca è al centro di questo libro della scrittrice russa Ludmila Ulitskaja, nato come sceneggiatura per... Leggi

pubblicità
Ogni storia è importante

Fin dalle prime pagine di Voci in fuga, un libro di quieta e tragica bellezza, è chiaro che ci troviamo nelle mani di un maestro della narrazione. Abdulrazak Gurnah, nato... Leggi

Nel romanzo del libanese-statunitense Rabih Alameddine, i volontari dell’isola greca di Lesbo tirano fuori dal mare famiglie distrutte, alcuni con compassione, altri scattando... Leggi

È un libro di cui ridere, ma non nel senso della derisione. Una storia d’amore di una banalità stravagante, come tutte le storie d’amore. Lui ha cinquant’anni. Lei... Leggi

Il romanzo epistolare di Anne Youngson segue la corrispondenza tra Tina Hopgood, la moglie di un contadino del Suffolk, e il professor Anders Larsen, curatore di un museo... Leggi

Molte volte nella sua vita Andreï Makine deve essersi sentito diviso tra un qui e un altrove. Nato in Unione Sovietica nel 1957, rifugiato in Francia all’età di trent’anni,... Leggi

pubblicità

Antichità parla di uno scavo nel passato da parte di un uomo non abbastanza intelligente da comprendere appieno ciò che ha dissotterrato e rivelato. Lloyd Wilkinson Petrie... Leggi

Julio Baute è seduto nella portineria dell’ospedale psichiatrico e guarda la tv. Il lavoro gli dà la sensazione di essere ancora utile. D’altra parte, ha il compito... Leggi

Un anno fa Kamel Daoud ha passato una notte chiuso nel museo Picasso di Parigi. L’esposizione temporanea, Picasso 1932. Année érotique, mostrava i dipinti realizzati da... Leggi

Autostrada verso la morte

L’ultimo romanzo di Michel Houellebecq è un’autostrada di settecento pagine che porta direttamente alla morte e alla disperazione. Il libro segue la traiettoria di Paul... Leggi

Ambientato nel primo decennio di questo secolo, L’hotel di cristallo si muove tra un gruppo di personaggi interconnessi, ma geograficamente e a volte cronologicamente disparati.... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.