Iraq

Iraq

Capitale
Baghdad
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dinaro iracheno
Superficie
La ferita aperta di Abu Ghraib

Sono passati vent’anni dall’inizio degli abusi e delle torture commessi dall’esercito statunitensi sugli uomini rinchiusi ad Abu Ghraib, in Iraq. All’epoca il racconto... Leggi

Una ferrovia attraverso il confine

Sono cominciati i lavori per costruire la tratta che unirà Shalamcheh e Bassora, tra Iran e Iraq. Il progetto aiuterà entrambi i paesi, ma presenta anche nuove incognite Leggi

pubblicità
Un incendio divampato durante un matrimonio causa più di cento morti in Iraq

Più di cento persone sono morte e almeno 150 sono rimaste ferite nell’incendio divampato in una sala in cui si stava celebrando un matrimonio a Qaraqosh, nella provincia di Ninive, nel nord dell’Iraq. Leggi

Salwan Momika Fuoco e fiamme

È iracheno e vive in Svezia. Si professa ateo e a giugno ha dato fuoco a una copia del Corano di fronte a una moschea di Stoccolma. I suoi gesti hanno contribuito a innescare una crisi diplomatica internazionale Leggi

Paludi a rischio

Il 10 luglio l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) ha lanciato l’allarme sulle gravi conseguenze del cambiamento climatico... Leggi

pubblicità
Il libro che racconta i danni collaterali dell’invasione dell’Iraq

La guerra di vent’anni fa è ormai dimenticata in occidente. Lo scrittore Sinan Antoon ci riporta a Baghdad dove fa parlare uccelli, tappeti, album di francobolli, esseri umani e offre un’emozionante versione dei vinti. Leggi

Vent’anni dopo l’invasione statunitense

Nel marzo 2003 Washington occupava l’Iraq. Le conseguenze di quella decisione pesano ancora sul paese del Golfo e hanno cambiato gli equilibri di potere in tutta la regione Leggi

Le donne in piazza

Decine di irachene hanno manifestato il 5 febbraio davanti al consiglio supremo della magistratura a Baghdad per chiedere una legge contro la violenza domestica, scrive Al... Leggi

Intanto nel mondo

Israele espelle l’avvocato francopalestinese Salah Hamouri, nove poliziotti uccisi dal gruppo Stato islamico nel nord dell’Iraq, il bilancio del naufragio di una nave da guerra tailandese è di trentuno dispersi. Leggi

I curdi sotto attacco in Siria, in Iraq e in Iran

Il 20 novembre l’esercito turco ha condotto una serie di raid contro le zone controllate dai curdi nei due paesi vicini. Intanto il regime di Teheran ha intensificato la repressione nel Kurdistan iraniano. Leggi

pubblicità
La politica si mette in moto

Il parlamento ha eletto il 13 ottobre, dopo un anno di stallo, un nuovo presidente della repubblica. Si tratta di Abdul Latif Rashid, un ex ministro curdo di 78 anni. Rashid... Leggi

Un anno dopo il voto

Il 10 ottobre 2021 gli iracheni erano andati a votare per scegliere un nuovo parlamento, in elezioni organizzate in anticipo per rispondere alla contestazione popolare della... Leggi

Tutti i perdenti nel caos di Baghdad

Dopo la mobilitazione lanciata dal leader sciita Al Sadr, la politica torna alla normalità. Ma il sistema resta guasto e corrotto. E in molti ci hanno rimesso, scrive un giornalista iracheno Leggi

Caos dopo il ritiro di Al Sadr

In una dichiarazione pubblicata su Twitter il 29 agosto, il religioso sciita Moqtada al Sadr, che da dieci mesi è al centro dei dissidi sulla formazione di un nuovo governo,... Leggi

Cosa rischia l’Iraq negli scontri tra Washington e Teheran in Siria 

Gli scambi di artiglieria in cui sono stati coinvolti combattenti iracheni filoiraniani fanno temere che le tensioni tra Stati Uniti e Iran al confine con la Siria possano aggravare il caos nel paese. Leggi

pubblicità
Moqtada al Sadr paralizza la politica irachena

Il religioso sciita vuole guidare le istituzioni rimanendo dietro le quinte. Per questo ha organizzato una mobilitazione in tutto il paese, con il rischio di aggravare le divisioni e il caos Leggi

Moqtada al Sadr prepara la caduta del parlamento iracheno

Il leader sciita ha lanciato una mobilitazione contestando la legittimità dell’assemblea eletta dieci mesi fa che finora non è riuscita a esprimere un governo. Leggi

Le richieste di Al Sadr

Migliaia di seguaci del religioso sciita Moqtada al Sadr il 30 luglio hanno fatto irruzione nel parlamento iracheno per protestare contro il tentativo dei loro rivali, sostenuti... Leggi

La campagna contro i curdi riaccende le tensioni tra Baghdad e Ankara

La Turchia nega ogni responsabilità nell’attacco contro i combattenti curdi che ha fatto morti e feriti tra i turisti nel nord iracheno. Partiti e associazioni di Baghdad chiedono al governo di difendere meglio l’integrità dello stato. Leggi

Gli interrogativi esistenziali degli iracheni

Le immagini arrivate dal telescopio spaziale Webb hanno suscitato domande profonde sul senso dell’infinito e dell’universo. Per alcuni, però, sono state fonte di ipotesi complottiste. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.