A causa della distruzione delle raffinerie nel paese manca la benzina. Parte del poco carburante disponibile viene contrabbandato in Iran, che è alle prese con la stessa crisi. E questa penuria rischia di innescare nuove proteste. Leggi
Il passo indietro di 73 deputati ha cambiato gli equilibri dell’assemblea che da ottobre non riesce a formare un governo. Oltre a sollevare critiche bipartisan, la decisione è un duro colpo inferto all’Iran. Leggi
I 73 deputati della forza politica del leader sciita Moqtada al Sadr, la più importante del parlamento iracheno, si sono dimessi il 12 giugno. L’obiettivo è fare pressione... Leggi
L’attacco nella capitale del Kurdistan iracheno è il quinto compiuto da Teheran e dai suoi alleati per mettere pressione al governo locale. La mancata reazione di Baghdad fa infuriare gli abitanti della regione autonoma. Leggi
Anche in Medio Oriente spopolano i cartoni animati importati dall’estero. Ma fin dalla prima metà del novecento le produzioni locali sono usate come strumento educativo e anche di propaganda. Leggi
Lo stallo che impedisce la formazione di un governo in Iraq segna la crisi dei partiti tradizionali e, contemporaneamente, il rafforzarsi nelle istituzioni delle forze politiche civili eredi delle proteste del 2019. Leggi
In Iraq la scuola è mista dagli anni trenta, ma a causa dell’ascesa al potere dei partiti islamici nelle classi degli istituti privati i sessi saranno separati entro sei mesi. Si tratta di una test per estendere il regolamento all’educazione pubblica. Leggi
L’aeroporto di Najaf è una fonte di finanziamento importante per i partiti al potere nel distretto. Ma riuscendo a eludere i controlli, un bambino ha messo in discussione la loro capacità di garantire la sicurezza nello scalo. Leggi
Da una parte gli effetti del cambiamento climatico. Dall’altra la cattiva gestione delle risorse. In Iraq alcuni fenomeni atmosferici sono sempre più estremi e minacciano la regione Leggi
Bocciando la norma del governo per calmierare i prezzi del cibo, la corte suprema è intervenuta nello scontro politico che blocca il paese da mesi. Ma rispondendo al quesito del presidente, i giudici hanno smentito la loro posizione. Leggi
In Iraq il commercio di droga è gestito dai partiti e finanzia le milizie armate. È un pericolo paragonabile al terrorismo, e per contrastarlo il parlamento sta discutendo l’ipotesi di costituire una forza speciale. Leggi
Le due principali coalizioni non hanno trovato un compromesso per formare l’esecutivo e chiedono agli indipendenti di prendere posizione, ma si tratta di un modo per scaricare la responsabilità dello stallo. Leggi
L’offensiva militare lanciata dalla Turchia sembra far parte di una campagna più ampia per controllare il nord dell’Iraq e della Siria. E sottolinea le divisioni tra Baghdad ed Erbil Leggi
L’operazione militare di Erdoğan contro il Partito dei lavoratori del Kurdistan è in realtà un pretesto per riprendere il controllo sulla provincia di Mosul, persa da Ankara nel 1926. Leggi
A causa del cambiamento climatico, entro il 2050 il paese rischia di perdere il 20 per cento delle sue riserve idriche. Secondo la Banca mondiale, saranno le aree agricole, già ridotte della metà, a soffrire di più per la mancanza di acqua. Leggi
I fondi congelati nelle banche di Beirut che hanno dichiarato bancarotta valgono tra i diciotto e i trenta miliardi di dollari. Appartengono principalmente a politici e sono frutto di corruzione e vendita di petrolio curdo. Leggi
Il programma umoristico cancellato su Utv tocca un problema reale, dai finti soldati alle armi acquistate a prezzi più alti di quelli reali. Leggi
La svalutazione del dinaro e i rincari alimentari preoccupano gli iracheni, ma il parlamento eletto sei mesi fa non ha ancora trovato un accordo per scegliere chi guiderà il paese Leggi
Il 30 marzo il parlamento non è riuscito per la terza volta a eleggere il presidente, che dovrà poi dare l’incarico al primo ministro. Un ultimo tentativo è previsto il 6 aprile. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati