15 marzo 2015 12:06

A quattro anni dalla guerra in Siria, cominciata il 15 marzo 2011 con la rivolta della popolazione contro il regime di Bashar al Assad, i numeri del conflitto nei rapporti delle organizzazioni umanitarie:

  • I morti sono più di 215mila secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Almeno 66mila sono civili.
  • Tra le vittime, 10.808 sono bambini.
  • I rifugiati sarebbero 3,9 milioni secondo i dati aggiornati dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), di cui il 39,3 per cento ha tra zero e undici anni.
  • In Europa le domande di asilo politico sono state 217.724, registrate tra l’aprile del 2011 e dicembre del 2014, di cui 134.585 solo nel 2014.
  • La Germania e la Svezia accolgono insieme il 52 per cento dei rifugiati in Europa.
  • La Turchia accoglie 1,5 milioni di siriani.
  • Altri 2,2 milioni di rifugiati sono in Egitto, Iraq, Libano e Giordania.
  • Ci sono 5,6 milioni di bambini a rischio ancora nel paese, secondo l’Unicef.
  • Il regime di Assad sarebbe responsabile della morte di 610 medici e lavoratori del sistema sanitario dall’inizio del conflitto nel 2011.
  • Solo il 57 per cento degli aiuti è stato distribuito ai siriani e ai rifugiati siriani nel 2014.
  • Quasi 13mila siriani sono morti per le torture subite nelle prigioni del regime di Bashar al Assad.

Afp, Bbc