Mentre gli Stati Uniti e la Russia sono distratti, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan vuole approfittare della guerra in Ucraina per perseguire la sua ossessione: cancellare qualsiasi possibilità che i curdi possano avere una terra. Leggi
L’esercito turco, che il 17 aprile ha lanciato un’offensiva contro le basi del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) nel nord dell’Iraq, ha compiuto una serie di... Leggi
Il presidente siriano Bashar al Assad è arrivato negli Emirati Arabi Uniti il 18 marzo. È il suo primo viaggio in un paese arabo dall’inizio della guerra civile undici... Leggi
Gli attacchi contro le strutture sanitarie ucraine non sono eventi straordinari: già in passato si è ricorso ad azioni simili appellandosi perfino al diritto internazionale. È ora di condannare questi raid senza nessuna eccezione. Leggi
In Siria Vladimir Putin ha sperimentato armi e strategie che ora sta usando in questa sua ultima offensiva militare. L’occidente era rimasto a guardare: è ora che capisca che l’unica via per la vittoria è portare giustizia e democrazia. Leggi
Le forze curde hanno annunciato il 26 gennaio di aver ripreso il controllo della prigione di Ghwayran, nel governatorato nordorientale di Al Hasaka, dove un numero imprecisato... Leggi
L’assalto a un carcere gestito dai curdi è un segnale della forza dei jihadisti e della necessità di risolvere alla radice i problemi rimasti irrisolti. Tra questi anche la detenzione dei combattenti stranieri, soprattutto minorenni. Leggi
Un tribunale tedesco ha ritenuto un ex colonnello siriano colpevole di uccisioni e torture commesse nel suo paese. Un primo passo per mettere fine all’impunità del regime di Assad Leggi
Il colonnello aveva cercato di cancellare il suo passato emigrando in Germania nel 2015 mescolandosi tra i rifugiati, ma si è tradito da solo. La sua condanna dimostra che l’idea di giustizia non è morta. Leggi
Il governo di Naftali Bennett ha annunciato di voler raddoppiare la popolazione israeliana nel territorio conteso con la Siria. Poche voci si sono sollevate in protesta. Leggi
Varie agenzie turistiche europee organizzano visite guidate in Siria, devastata da più di dieci anni di guerra. Contribuendo indirettamente a riabilitare il presidente Assad Leggi
Il 7 ottobre l’Interpol, l’Organizzazione internazionale della polizia criminale, ha confermato di aver reintegrato la Siria nel suo sistema di scambio delle informazioni.... Leggi
Il presidente turco ha annunciato una collaborazione con Mosca per produrre aerei da combattimento e sottomarini. La decisione mette in difficoltà la Nato, di cui Ankara fa parte, e rimescola le alleanze in tutta Europa. Leggi
Il giornale indipendente siriano Enab Baladi dedica un approfondimento ai metodi usati da vari paesi arabi e occidentali per ottenere vantaggi politici ed economici sfruttando... Leggi
Il dissidente siriano Yassin al Haj Saleh è la spina nel fianco della dinastia Assad da più di quarant’anni. E non si rassegna alla distruzione del suo paese. Leggi
Per il presidente Bashar al Assad il captagon è diventato una manna dal punto di vista economico. Ma per i siriani rimasti nel paese la droga rischia di distruggere quel che resta della società dopo un decennio di guerra civile. Leggi
La chiusura dell’ultimo corridoio protetto dalle Nazioni Unite lascerebbe al regime di Damasco la gestione di cibo, acqua, medicinali e vaccini destinati alla popolazione. Le ong lanciano l’allarme. Leggi
Spinti dalle difficili condizioni di vita in patria, molti siriani si arruolano in missioni pericolose e mal pagate in altri paesi, soprattutto in Libia. Ecco le storie di alcuni di loro. Leggi
Dall’Ucraina alla Libia, da anni gli uomini del gruppo militare privato russo Wagner compaiono in conflitti in cui Mosca non schiera l’esercito regolare. Chi sono, chi c’è dietro e perché Vladimir Putin ha bisogno di loro. Il video. Leggi
Omar Alshogre aveva quindici anni quando in Siria scoppiarono le rivolte. Per tre anni è stato in carcere e torturato. Ha perso il padre, i fratelli e i cugini. Oggi vive in Europa e vuole far incriminare gli esponenti del regime di Damasco. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati