Sulla città a maggioranza curda incombe la minaccia di un’offensiva turca. Gli abitanti sono pronti a combattere, ma c’è anche chi vuole andare via Leggi
Il reintegro progressivo della Siria, prima all’interno del mondo arabo nonostante diversi ostacoli e poi oltre i suoi confini, è il riflesso dei grandi cambiamenti in corso nella regione, favoriti dall’invasione russa dell’Ucraina. Leggi
Un manifestante e un poliziotto sono morti nel corso delle proteste scoppiate il 4 dicembre ad Al Suwayda (nella foto), una città a maggioranza drusa nel sud del paese. Una... Leggi
Il 20 novembre l’esercito turco ha condotto una serie di raid contro le zone controllate dai curdi nei due paesi vicini. Intanto il regime di Teheran ha intensificato la repressione nel Kurdistan iraniano. Leggi
Il 6 novembre dieci persone sono morte nei raid condotti dai jet russi, con il sostegno dell’esercito siriano, contro i campi profughi nella provincia nordoccidentale di... Leggi
La giornalista siriana aveva 23 anni quando suo padre è stato rapito a Damasco dal regime. Da allora, vive sotto tortura, a distanza. Oggi in Siria questa tortura la vivono le famiglie delle 110mila persone che hanno subìto la stessa sorte. Leggi
Gli scomparsi in Siria, la Palestina sempre più sola, la guerra in Ucraina che nasconde il resto del mondo: il Medio Oriente al festival di Internazionale. Leggi
L’inchiesta sull’ex direttore del Louvre ha squarciato il velo sul saccheggio dei siti archeologici da cui provengono tante opere esposte in gallerie e musei occidentali. Le attività di alcuni archeologi affiancano il lavoro della polizia, ma serve un maggior coordinamento internazionale. Leggi
I social network sono serviti ai rivoluzionari siriani come strumento di documentazione e denuncia. Ma sono anche stati usati dal regime e dagli alleati russi per diffondere disinformazione. Una tecnica riproposta oggi in Ucraina. Leggi
Mentre gli Stati Uniti e la Russia sono distratti, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan vuole approfittare della guerra in Ucraina per perseguire la sua ossessione: cancellare qualsiasi possibilità che i curdi possano avere una terra. Leggi
L’esercito turco, che il 17 aprile ha lanciato un’offensiva contro le basi del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) nel nord dell’Iraq, ha compiuto una serie di... Leggi
Il presidente siriano Bashar al Assad è arrivato negli Emirati Arabi Uniti il 18 marzo. È il suo primo viaggio in un paese arabo dall’inizio della guerra civile undici... Leggi
Gli attacchi contro le strutture sanitarie ucraine non sono eventi straordinari: già in passato si è ricorso ad azioni simili appellandosi perfino al diritto internazionale. È ora di condannare questi raid senza nessuna eccezione. Leggi
In Siria Vladimir Putin ha sperimentato armi e strategie che ora sta usando in questa sua ultima offensiva militare. L’occidente era rimasto a guardare: è ora che capisca che l’unica via per la vittoria è portare giustizia e democrazia. Leggi
Le forze curde hanno annunciato il 26 gennaio di aver ripreso il controllo della prigione di Ghwayran, nel governatorato nordorientale di Al Hasaka, dove un numero imprecisato... Leggi
L’assalto a un carcere gestito dai curdi è un segnale della forza dei jihadisti e della necessità di risolvere alla radice i problemi rimasti irrisolti. Tra questi anche la detenzione dei combattenti stranieri, soprattutto minorenni. Leggi
Un tribunale tedesco ha ritenuto un ex colonnello siriano colpevole di uccisioni e torture commesse nel suo paese. Un primo passo per mettere fine all’impunità del regime di Assad Leggi
Il colonnello aveva cercato di cancellare il suo passato emigrando in Germania nel 2015 mescolandosi tra i rifugiati, ma si è tradito da solo. La sua condanna dimostra che l’idea di giustizia non è morta. Leggi
Il governo di Naftali Bennett ha annunciato di voler raddoppiare la popolazione israeliana nel territorio conteso con la Siria. Poche voci si sono sollevate in protesta. Leggi
Varie agenzie turistiche europee organizzano visite guidate in Siria, devastata da più di dieci anni di guerra. Contribuendo indirettamente a riabilitare il presidente Assad Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati